Enogastronomia trentina a Fruit Logistica
Formaggi e salumi. Vino e grappa. I sapori e i profumi del Trentino ancora una volta protagonisti all’estero. Ad ospitare le eccellenze enogastronomiche del territorio “Fruit Logistica”: la più importante fiera al mondo riservata agli operatori del settore ortofrutticolo. La fiera – che si è tenuta nei giorni scorsi in Germania, a Berlino – rappresenta un’importane vetrina e anche quest’anno ha consentito agli operatori del settore di allacciare nuovi contatti e presentare la propria offerta. Al “Fruit Logistica” si sono dati appuntamento 2.500 espositori, oltre ai più importanti operatori di tutto il mondo. A questa edizione – a testimoniare l’importanza dell’evento – hanno partecipato espositori in rappresentanza di 80 paesi, mentre i visitatori sono stati ben 58.000, provenienti da 130 nazioni. La provincia di Trento ha preso parte all’appuntamento berlinese con uno spazio istituzionale di 200 metri quadrati, situato al padiglione 2.2 e coordinato da Trentino Turismo e Promozione e Apot (Associazioni produttori ortofrutticoli trentini). L’area ha ospitato i consorzi “la Trentina”, “Sant’Orsola” e “Melinda”: dalle mele ai piccoli frutti un’importante fetta delle produzioni “made in Trento” ha conquistato gli operatori che hanno partecipato all’evento. “Fruit Logistica rappresenta una piattaforma importantissima per creare o consolidare i rapporti con i clienti di altri paesi, rafforzando la propria competitività all’estero ma anche sul mercato interno, con un’offerta più equilibrata e di alta qualità – ha spiegato Alessandro Dalpiaz, direttore di Apot – in quest’ottica la partecipazione alla fiera ha ancora una volta espresso concretamente la capacità del Trentino di fare sistema, coniugando le esigenze delle imprese con le particolarità del territorio”.
da 9Colonne