Stilisti romani nella Grande Mela

“Gli americani so’ forti… Ammazza gli americani, aoh!” diceva un intramontabile Alberto Sordi nei panni del giovane Nando Mericoni nel film “Un americano a Roma”. Questa volta, però, saranno gli americani a pensare quanto siano forti i “romani”, in particolare gli stilisti della Capitale che sbarcano nella prestigiosa “New York Fashion Week”. Saranno infatti nove creatori di moda italiani, fra i quali alcuni giovani emergenti, a chiudere la settimana della moda di New York, giovedì, con il gran finale “Ftl Moda Let’s Work America!”, la passerella che dal 2007 ha lavorato a supporto del made in Italy. Il debutto è organizzato da Network Globale, l’agenzia del sistema camerale per l’internazionalizzazione delle micro, piccole medie imprese di Roma e del Lazio. La giornata di chiusura, nel famoso teatro del Lincoln Center, darà spazio agli stilisti italiani che hanno l’opportunità di partecipare a questo prestigioso debutto. E ad affiancarli nell’esordio avranno come autorevoli “padrini” i più famosi artisti, make up artist e professionisti del jet set di New York. Gli stessi stilisti, inoltre, apriranno le sfilate di alcuni dei più apprezzati marchi italiani. La loro presenza nella metropoli nord americana non si esaurisce col fashion show, ma sono previsti anche contatti diretti d’affari. Inoltre nel corso dell’evento gli esordienti della moda tricolore in Usa prenderanno parte ad uno dei più affermati fashion showroom a Broadway per 3 giorni di incontri con distributori, importatori, department store, giornalisti e fashion bloggers. “La moda da molti decenni rappresenta un’eccellenza per Roma e racchiude in sé, oltre ad una enorme ricchezza storico-culturale e sapienza artigianale, anche un rilevante potenziale di export – ha detto Aurelio Regina, presidente di Network Globale -. Il Sistema Moda di Roma e del Lazio si apre così su uno scenario mondiale, qualificato e prestigioso qual è quello di New York. È la prima volta che si dà la possibilità a stilisti e brand romani di sfilare nell’ambito del calendario ufficiale della ‘Mercedes Benz Fashion Week’ a New York e questo per Network Globale rappresenta un obiettivo significativo, in grado di segnare l’inizio di un lungo percorso. Insomma – conclude Regina – oggi si infrange quel diaframma che ha sinora precluso alle nostre aziende della moda e degli accessori e alle loro maestranze di affacciarsi sulla più grande vetrina internazionale e questo per noi è motivo di grande orgoglio”
                                                                                                       da 9Colonne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *