Dal Comunale di Bologna: Asher Fisch interpreta Beethoven
Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna l’israeliano Asher Fisch, protagonista del primo concerto del palinsesto #apertinonostantetutto
Leggi il seguitoTorna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna l’israeliano Asher Fisch, protagonista del primo concerto del palinsesto #apertinonostantetutto
Leggi il seguitoLa grande novità di quest’anno è stata la straordinaria partecipazione di Davide ‘Boosta’ Dileo, – fondatore dei Subsonica e autore delle musiche su cui si è esibito ieri l’etoile Roberto Bolle nello spettacolo ‘A riveder le stelle’
Leggi il seguitoPer i piccoli spettatori senza teatro, dall’1 al 24 dicembre alle ore 17,30, il Teatro Comunale Laura Betti
Leggi il seguitoUn grande direttore d’orchestra come Zubin Mehta. Un regista teatrale italiano in grande ascesa come Valerio Binasco.
Leggi il seguitoDopo l’annullamento degli spettacoli dal vivo come da ultimo Dpcm, FOG Performing Arts Festival integra il calendario degli appuntamenti online inserendo cinque nuovi eventi in streaming
Leggi il seguitoA novembre La Fenice è in live-streaming: è con cinque grandi concerti, che si svolgeranno in diretta web dal Teatro La Fenice e dal Teatro Malibran dal 14 al 27 novembre 2020
Leggi il seguitoUrbania/Pesaro: la cerimonia della quinta edizione del “Premio internazionale Gramsci per il teatro in carcere” si è tenuta nell’ambito del XXI convegno su “I teatri delle diversità”, quest’anno dedicato al tema “Dialoghi tra pedagogia, teatro e carcere”
Leggi il seguitoMercoledì 4 novembre alle ore 19.00 in diretta streaming dal palcoscenico del teatro pavese il concerto dedicato al 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven
Leggi il seguitoUn lavoro dedicato al genio controverso ed affascinante di Giacinto Scelsi (1905-1988), figura di spicco del panorama musicale contemporaneo
Leggi il seguitoQuattro spettacoli nel mese di novembre in una sala ovviamente soggetta alla limitazione dei posti nel rispetto di tutte le prescrizioni vigenti in termini di distanziamento e misure di sicurezza
Leggi il seguitoLa Biennale di Venezia comunica l’avvenuta nomina, da parte del Consiglio di Amministrazione, dei Direttori artistici dei Settori Cinema, Danza, Musica e Teatro per il quadriennio 2021-2024
Leggi il seguitoIn un momento tanto drammatico quanto incerto per la cultura, la musica e lo spettacolo in Italia, la Sovrintendenza della Fondazione Emiliano Facchinetti ha deciso di anticipare di qualche mese l’annuncio dei bandi 2021-2023 per voler dare un segnale di speranza, e non di illusione, a tutti quegli artisti e professionisti a cui è stato visto portare via e sospendere il lavoro e la loro creatività.
Leggi il seguitoNon accadeva da cinquant’anni, per la precisione dall’ottobre del 1970, che il Maestro Riccardo Muti dirigesse l’Orchestra del Teatro Massimo. Era all’inizio della sua folgorante carriera
Leggi il seguitoLunedì 26 ottobre alle ore 20.30 si apre ufficialmente la Stagione di Musica 2020/2021 al Teatro Fraschini di Pavia con la Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini
Leggi il seguitoWinter Is Coming è il secondo atto del cinquantennale di Santarcangelo Festival, che porterà da giovedì 3 a domenica 6 dicembre 2020
Leggi il seguito