2000/2025 Happy Birthday Superstudio Più
The event hosts a wide variety of exhibitors, each bringing their own original contribution to the design landscape and their unique interpretation of Happiness.
Leggi il seguitoThe event hosts a wide variety of exhibitors, each bringing their own original contribution to the design landscape and their unique interpretation of Happiness.
Leggi il seguitoIl Salone si racconta a New Delhi, capitale di un mercato strategico di grande rilevanza per le aziende italiane del settore arredo
Leggi il seguitoSi è tenuto a Roma, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma, l’evento “Un’ondata di innovazione”
Leggi il seguitoChi era Giuseppe de Montel, il protagonista di una delle storie più affascinanti dell’architettura Liberty milanese
Leggi il seguitoDall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, Salone si riconferma punto di incontro di una filiera strategica, evento chiave per connettersi con i mercati mondiali.
Leggi il seguitoUna mostra speciale all’interno del Superdesign Show 2025, curata da Giulio Cappellini e Leonardo Talarico. Un viaggio che segna l’evoluzione del design e rende Superstudio Più un punto di riferimento internazionale.
Leggi il seguito“La cosa che più mi piace di Napoli? Il senso di comunità che in quella meravigliosa città si respira ovunque e in chiunque incontri”. Parola di Trudie Styler, che all’Istituto Italiano di Cultura di Londra ha registrato il pienone presentando “Posso entrare? An ode to Naples”, il suo documentario che racconta il capoluogo campano, prodotto da Big Sur, Mad Entertainment con Rai Cinema in coproduzione con Luce Cinecittà.
Leggi il seguitoL’architetto Mario Cucinella è stato il testimonial della IX edizione dell’Italian Design Day organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Madrid, intervenendo in colloquio con la direttrice della rivista spagnola Diseño Interior, Pilar Marcos, presso l’Ateneo de Madrid.
Leggi il seguitoL’internazionalizzazione delle imprese italiane, la valorizzazione del Made in Italy con le sue eccellenze produttive, in particolare nei settori dell’agroalimentare, abbigliamento, automotive e la promozione del know-how e del saper fare italiano, sono gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato tra Unioncamere e Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka.
Leggi il seguitoUn gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (Cnr- Scitec) ha sviluppato un catalizzatore a base di nichel e indio in grado di convertire composti derivati dalla biomassa in idrogeno verde
Leggi il seguito“Fiera di Me Tour” per la celebrazione dei 30 anni di carriera di Irene Grandi incantando il pubblico di alcuni dei teatri più prestigiosi d’Italia.
Leggi il seguitoIl nuovo lavoro della Compagnia Teatrale Maner Manush è la terza parte della Trilogia ispirata dagli studi di Teatro e Pittura. Una ricerca teatrale che sonda la relazione tra spazio e corpo dell’attore, attraverso il dialogo di differenti discipline artistiche.
Leggi il seguitoNon si tratterà di concerti né di proiezioni cinematografiche vere e proprie, ma due appuntamenti che fonderanno musica e narrazione, per trasformare le sale cinematografiche in spazi d’ascolto immersivo.
Leggi il seguito50 Top Pizza, la prima guida di settore, ha annunciato in queste ore il calendario delle attività 2025 e presenterà la sua guida tra Asia, Europa, America Latina.
Leggi il seguitoGiornata del Design Italiano : la nona edizione, dal titolo “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”
Leggi il seguito