“Ode to Napoli”: il documentario di Trudie Styler all’IIC di Londra

“La cosa che più mi piace di Napoli? Il senso di comunità che in quella meravigliosa città si respira ovunque e in chiunque incontri”. Parola di Trudie Styler, che all’Istituto Italiano di Cultura di Londra ha registrato il pienone presentando “Posso entrare? An ode to Naples”, il suo documentario che racconta il capoluogo campano, prodotto da Big Sur, Mad Entertainment con Rai Cinema in coproduzione con Luce Cinecittà.

Leggi il seguito

Expo 2025 Osaka

L’internazionalizzazione delle imprese italiane, la valorizzazione del Made in Italy con le sue eccellenze produttive, in particolare nei settori dell’agroalimentare, abbigliamento, automotive e la promozione del know-how e del saper fare italiano, sono gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato tra Unioncamere e Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka.

Leggi il seguito

Idrogeno da biomassa

Un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (Cnr- Scitec) ha sviluppato un catalizzatore a base di nichel e indio in grado di convertire composti derivati dalla biomassa in idrogeno verde

Leggi il seguito

Cinzia Grande e Andrea Lattari: “Raphael” tra teatro e arte

Il nuovo lavoro della Compagnia Teatrale Maner Manush è la terza parte della Trilogia ispirata dagli studi di Teatro e Pittura. Una ricerca teatrale che sonda la relazione tra spazio e corpo dell’attore, attraverso il dialogo di differenti discipline artistiche. 

Leggi il seguito

Stéphan Masserano: il talento della chitarra classica in concerto a Tunisi

Approda in Tunisia il giovane chitarrista Stéphan Masserano, grazie alla collaborazione tra il CIDIM, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi e l’Istituto spagnolo Cervantes.

Leggi il seguito