Recital di Miranda Martino al Teatro Nuovo di Salsomaggiore, venerdì 24 maggio, con Mario Maglione. Presente il cantautore Franco Fasano.

di Maria Sole Ferrero

L’inedito Recital della popolare artista degli anni ’60, Miranda Martino con il cantante partenopeo Mario Maglione (erede del grande Roberto Murolo), la giovane Paola Ferrulli (da, Ti lascio una Canzone di Rai 1) e le Gemelle della Danza Virginia e Ginevra De Masi (allieve del Teatro San Carlo di Napoli), debutterà venerdì 24 maggio 2019 al Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme, ore 21.  La bravissima e longeva cantante napoletano/veneta (85 anni portati divinamente) a sua volta sarà accompagnata al pianoforte dal maestro Andrea Bianchi (di Rai Uno) e dalla presenza in scena di un noto personaggio del mondo dello spettacolo: Marco Simeoli, attore e famoso regista (anche dello spettacolo), preferito da Gigi Proietti. Lo Show (due ore filate) racconta e interpreta una ventina di eccelsi brani presi dal repertorio classico napoletano, con l’incursione di altre canzoni, altrettanto popolari, tratte da vari Festival della Canzone Italiana della città dei fiori degli anni passati: da qui il significativo titolo del Recital “Miranda: riparto da 80”. In scena la cantante non si limiterà solo all’interpretazione dei brani che ha scelto, ma prenderà anche spunto dal suo libro “scandalo” Caduta in un gorgo di torbide passioni (presentato in anteprime sempre a Salsomaggiore il giorno prima dello spettacolo), per raccontare in “diretta dal palco” piccole storie e aneddoti della sua intensa vita artistica, nonché personale; e lo farà con la caratteristica tipica sana ironia e simpatia, che solo i grandi napoletani sanno fare. In sala sarà presente il cantautore Franco Fasano, con altre sorprese dell’ultimo minuto. Lo spettacolo è prodotto dal giornalista Ilio Masprone che ha ripreso il vecchio Festival Napoletano (oggi SanremoCantaNapoli) per riportarlo là dove è nato: al Teatro del del Casino di Sanremo nel 1934. Questa Prima teatrale è patrocinata dal Comune di Salsomaggiore, dall’Assessorato al Turismo e Cultura della città e dal Consorzio Berzieri (nella foto sono riconoscibili: Miranda Martino, Franco Fasano, Ilio Masprone, Renata Rivella, Franca Dini, Andrea Bianchi ed altri amici e colleghi giornalisti.)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *