SanremoCantaNapoli raddoppia la chance di un palco a Sanremo
La riapertura dei teatri a metà giugno fa ben sperare alla realizzazione di SanremoCantaNapoli che nel frattempo raddoppia l’evento tra web e teatro. In queste settimane è partita l’edizione on line SanremoCantaNapoli-WebContest che si concluderà nei giorni 23, 24, 25 settembre, in concomitanza con la terza tradizionale edizione di SanremoCantaNapoli, al Teatro dell’Opera del Casinò Municipale della città dei fiori.
Uno sdoppiamento dovuto all’incertezza di poter realizzare l’edizione originale, causa coronavirus. Quasi liberi – speriamo – da questo incubo, possiamo comunque affermare che l’edizione on line è un successo imprevisto, seguito da tutt’Italia, ma anche all’estero grazie all’emittente Radio Sanremo, ascoltata in tanti paesi del mondo con risultati straordinari. L’edizione web avrà così il suo epilogo nelle stesse giornate dell’evento tradizionale di settembre – speriamo con la possibilità che i teatri possano essere riempiti senza limitazioni di distanza.
La programmazione è in atto e le tre (forse 4) serate suggelleranno sia i tre anni di startup della manifestazione, ideata da Ilio Masprone, sia il primo della formula web, che visto il successo proseguirà negli anni. Certo, sarà rivisto il regolamento e adattato alla doppia esigenza, ma sarà sempre dedicato alla Canzone Napoletana in un crossover tra brani italiani di successo, tratti da vari Festival di Sanremo e Festival di Napoli.
Tra l’altro, dalla settimana scorsa abbiamo un lettore d’eccezione: Amadeus, oltre a Pippo Baudo che come sapete è il nostro testimonial. Lo scopo dei due eventi comunque è sempre lo stesso: ricercare nuovi talenti e inedite composizioni musicali partenopee. Vi terremo aggiornati sul procedimento dell’evento sul web, con qualche anticipazione sulle novità previste per il grande finale di settembre.
Quando tre anni fa è nata l’idea di riprendere il Festival Napoletano per riportarlo dove era nato, al Teatro del Casinò di Sanremo, una miriade di giovani artisti cantanti napoletani, ma non solo di Napoli, si sono subito fatti avanti affermando di essere bravi abbastanza, uno meglio dell’altro, esprimendo tutti lo stesso desiderio: salire sul palco di Sanremo in veste di ospiti dell’evento.
Senza pensare che molti di questi artisti, pur essendo abbastanza popolari a Napoli e provincia, siano quasi tutti sconosciuti al di là dei confini campani. Tanto piú nella Città dei Fiori e della Musica per eccellenza: Sanremo, appunto, che poi si traduce Teatro del Casinò o Teatro Ariston. Va riconosciuto tuttavia che abbiamo ascoltato questi artisti con entusiasmo e interesse, alcuni meriterebbero davvero un successo oltre la propria regione di appartenenza, ma sappiamo molto bene quanto sia difficile.
SanremoCantaNapoli-WebContest potrebbe dare l’occasione ad alcuni artisti napoletani e non solo, di farsi conoscere meglio on line, ma avere anche la possibilità di calcare un famoso palco, quello di Sanremo, del Casinò o, perché no, il Teatro Ariston. E se questi artisti si sentono bravi e pronti lo possono dimostrare partecipando al Contest: se poi il web decreterà che siano loro i più bravi, vorrà dire che si saranno guadagnati un invito ad esibirsi al grande e benefico Concerto per la Vita che organizzeremo a Sanremo quando i teatri saranno disponibili.
(Nella foto le vincitrici del 2019 Le Mille Bolle Blu, il direttore di SanremoCantaNapoli Ilio Masprone e l’orafo Michele Affidato).