Il primo Libro “scandalo” di Miranda Martino presentato a Salsomaggiore Terme
L’inedito libro definito dalla critica “scandaloso”, della cantante degli anni ‘60 Miranda Martino dal significativo titolo: “Caduta in un gorgo di torpide passioni”, verrà presentato al pubblico nel foyer del Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme, giovedì 23 maggio prossimo, alle ore 18. Ad introdurre l’artista veneta/napoletana, il giornalista sanremese Ilio Masprone il quale, prima di lasciar parlare la vera protagonista di questa sua edificante storia, ricorderà i momenti più salienti dell’attività di un’artista che, a quei tempi, aveva abbandonato (per motivi che spiega bene nel volume) la carriera di cantante per dedicarsi al teatro e al cinema, ma la sua grande passione restava e resta tutt’ora, nonostante l’età avanzata (85 anni portati in maniera splendida), la musica e il canto. Il libro, che è già circolato in varie trasmissioni tv da “La Vita in Diretta” a “Domenica In” di Mara Venier, svela alcuni segreti e particolari anche piuttosto piccanti di un’artista, di una grande e bellissima donna, che nella sua carriera ha avuto trionfi in tutto il mondo ed è stata una vera Diva fino al 1975, ma che poi ha anche vissuto momenti drammatici che vengono raccontati nel libro con dovizia di particolari svelando anche nomi e cognomi di noti personaggi del mondo dello spettacolo di allora, che oggi sarebbero chiamati davanti ai giudici per difendersi dalle accuse di prolungate molestie sessuali, di uno stupro che ha subito, ed altro ancora. Miranda Martino, a questa sua veneranda età, non vuole nascondere più nulla “anzi – dice – dovevo pensarci prima, ma forse l’Italia non era pronta a certe rivelazioni”. La cantante, la sera dopo, sempre al Teatro Nuovo di Salsomaggiore, terrà un suo primo Recital con il cantante partenopeo Mario Maglione, la rivelazione Paola Ferrulli (da Ti lascio una canzone di Rai 1) e le coreografie delle Gemelle della Danza, Virginia e Ginevra De Masi, per la regia di Marco Simeoli; lo spettacolo inizierà alle ore 21. Prenotazioni direttamente in teatro. (Nella foto la copertina del libro; Iacobelli Editore).