DISCOTEQUE MACHINE

Dimenticatevi gli spettacoli in cui si resta comodamente seduti in poltrona: arriva “Discoteque Machine”. Debutto al Teatro Nuovo di Milano e poi direttamente al Fringe Festival di Edimburgo! Una novità assoluta per il pubblico italiano: “Discoteque Machine”, lo show che unisce comicità e danza, improvvisazione e coinvolgimento! Lo spettacolo debutterà al Teatro Nuovo di Milano il 27 luglio (fino al 29 luglio) per poi trasferirsi ad Edimburgo, al prestigioso “Fringe Festival”, dove sarà in scena dal 7 al 31 agosto. Protagonisti dello show sono i “Morphs”, creature comiche e dal forte impatto visivo: indossano per tutto lo spettacolo delle “Morphsuits” ovvero delle tute aderenti colorate che coprono corpo e volto e che spersonalizzano completamente l’attore trasformandolo in una moderna maschera della commedia dell’Arte. Con i “Morphs”, sul palco, il pubblico: piccoli gruppi di sei persone verranno chiamati per “scendere in pista” e ballare all’interno di postazioni fluorescenti disegnate a terra. È proprio sulla danza dei “ballerini improvvisati” che i Morphs costruiranno uno show ricco di gag comiche e surreali. Grande protagonista dello show è la colonna sonora composta da una playlist che soddisferà ogni tipo di palato: dalla classica all’hip hop, dal funky all’elettronica. Tutto lo spettacolo è guidato dalla Voce, che dirige, dà le regole dei singoli round e che è l’unica autorità riconosciuta dai Morphs. I Morphs sono strane creature provenienti da un luogo e un tempo lontano. Sono esseri molto semplici, quasi primitivi, ma con un’eccezionale capacità di apprendimento, che permette loro di riproporre immediatamente gesti e movimenti che il pubblico improvvisa. La loro missione? Portare gioia e liberare gli uomini da quel male chiamato timidezza. Gli spettatori che incontrano sul palco sono per loro materiale prezioso. Con loro giocano e scherzano ma c’è sempre un grande rispetto: tutto ciò che lo spettatore propone è sempre considerato come meraviglioso. “Discoteque Machine” vuole essere una chiave di accesso libera e gioiosa alla danza. Un invito privo di giudizio dove spettatore e attore creano sinergicamente lo spettacolo. “Discoteque Machine” farà scatenare il pubblico per più di un’ora ridendo e ballando. 6 round, 35 spettatori sul palco, 60 brani remixati e un’unica regola: “Non smettere mai di ballare!” Uno spettacolo di Gianmarco Pozzoli & Alice Mangione con Alessio Gaudino, David Labanca, Daniele Redavid, Gianmarco Pozzoli, Janer Veranes Peros. Coreografie di Roberto Carrozzino (coreografa Associata Martina Nadalini). Costumi di Morphsuits. Regia di Gianmarco Pozzoli. Info: prenotazioni@teatronuovo.it
                                                                                                       Michele OLIVIERI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *