La tentazione di essere felici al “Books at Berlinale”
Un altro grande successo italiano per l’editore Longanesi che ha pubblicato a gennaio: “La tentazione di essere felici” il romanzo dell’autore Lorenzo Maroni. Il romanzo dello scrittore napoletano (classe 1974)è stato scelto come unico testo italiano dalla giuria e selezionato per partecipare alla decima edizione del “Books at Berlinale” l’importante evento che unisce cinema e letteratura, organizzato dal Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Il Books at Berlinale è una manifestazione che esordisce per la prima volta nel 2006, in cooperazione con la Fiera del libro di Francoforte e si propone di essere il fil rouge tra i produttori cinematografici le agenzie letterarie e le case editrici. “La tentazione di esistere” è un romanzo semplice che nella sua semplicità custodisce la profondità della vita. È un romanzo di formazione, per niente consolatorio che narra il vissuto di un vecchio settantenne cinico e rompiscatole che ha deciso di cambiare nonostante la sua età, o forse proprio grazie a quella. Questo atteggiamento rende il vecchio protagonista, Cesare Annunziata, un uomo incredibilmente libero, la gente a lui non è mai piaciuta e non ha l’ambizione di piacere a loro, quindi regala i suoi apprezzamenti a pochi eletti e soprattutto a se stesso. Questo romanzo scava nella pieghe profonde dell’esistenza umana e offre ai lettori uno spunto importante per crescere, trasformarsi, imparare dai propri errori, ma soprattutto ci fa riflettere sul fatto che sesso, amore, bilanci esistenziali, notti insonni e agitate dal dubbio, non sono estranee alla cosiddetta vecchiaia.
Il 7 febbraio presso la House of Representatives di Berlino, “la tentazione di essere felici” verrà esaminato da diversi produttori cinematografici per poter essere portato anche sul grande schermo.
Silvia BERLINGUER