WORLD FILM LOCATIONS FLORENCE AND TORONTO
In occasione dell’uscita del volume World Film Locations: Florence (Intellect Books), l’Istituto Italiano di Cultura presenta Reading the Cinematic City: World Film Locations Florence and Toronto, un incontro con Alberto Zambenedetti, curatore del volume, Luca Somigli, autore di uno dei saggi, Fiona Luck e Kevin Harrison, autrice di uno dei saggi e fotografo di World Film Locations: Toronto.
La discussione affronterà il tema dello stretto rapporto creatosi tra la crescita del cinema come arte e pratica sociale e l’urbanizzazione su scala globale, prendendo ad esempio le città di Firenze e Toronto. Le due città sono state esaminate in due nuovi volumi della serie World Film Locations, pubblicati dalla Casa editrice Intellect Books. Ogni volume affronta il modo in cui uno specifico tessuto urbano sia stato usato nel cinema, come la sua rappresentazione cambi da regista a regista, come i diversi generi cinematografici diano della città un’immagine diversa e di come il tempo modifichi sia il mezzo cinematografico che il suo set privilegiato, la città.
Alberto Zambenedetti è docente di Cinema, ricercatore e borsista presso l’Oberlin College. È il curatore del volume World Film Locations: Florence e autore di contributi dei volumi su Venezia e su Roma. Scrive regolarmente recensioni cinematografiche per la rivista online Gli Spietati.
Luca Somigli è professore associato di Italianistica presso l’Università di Toronto. I suoi campi di ricerca comprendono il modernismo europeo e la narrativa italiana di genere. Appassionato da sempre di fumetto è co-autore del volume Il cinema dei fumetti. Dalle origini a Superman Returns (2006), una storia degli adattamenti cinematografici dei fumetti.
Fiona Luck è una persona dallo spirito, dalle origini e dal carattere compositi. Nata a Glasgow e cresciuta in parte nelle Highland scozzesi e in parte nel Canada urbano, grazie alle sue componenti familiari scozzesi, inglesi, cinesi e guineane ha trovato molto naturale stabilirsi in una città multiculturale come Toronto.
Kevin Harrison è un fotografo e un designer multimediale. Ha studiato e lavorato in molti settori cinematografici, dalla produzione alla direzione di film. Obiettivo del suo lavoro è trovare la bellezza nel banale, l’importanza nell’ordinario e il lato umoristico in ogni cosa. Kevin Harrison ha fotografato Toronto per più di15 anni. Il libro World Film Locations: Toronto fonde il suo interesse per la fotografia e quello per la città.
Marichele BRUSA