Budapest: Italia a tavola

Inaugurazione domani a Budapest della mostra “Il cibo immaginario. 1950-1970. Pubblicita’ ed immagini dell’Italia a tavola”. L’esposizione, ideata e curata da Marco Panella e prodotta da Artix, verra’ ospitata fino al 27 ottobre dall’Istituto italiano di cultura, offrendo al pubblico un racconto visivo dei vent’anni che hanno segnato la modernita’ italiana, letti attraverso gli stili della pubblicita’ del cibo e delle liturgie del mangiare.

Venti anni di vita e costume italiani resi attraverso oltre 300 immagini pubblicitarie che permettono di rintracciare i segni del cambiamento dell’Italia dell’epoca. Si va dalle nuove forme del paesaggio domestico all’Italia dei baby boomer, dall’Italia che scopre il valore del tempo e del tempo libero all’Italia degli intenditori che affina gusti e scelte, dall’Italia che sogna con i concorsi a premio all’Italia che rincorre il risparmio delle offerte speciali, dall’Italia della seduzione all’Italia delle famiglie e, in ultimo, l’Italia dal vivo ritratta in 30 fotografie che restituiscono volti e figure di quel Paese al quale le pubblicita’ parlavano e che, anche attraverso quelle pubblicita’, sognava il suo futuro
                                                                                               Tiziana DANZO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *