Pompei ed Ercolano conquistano Londra

Ecco che ancora una volta Londra celebra l’Italia.

E’ infatti in corso dal 28 marzo, un’importante mostra di arte romana presso il celebre British Museum della capitale britannica, intitolata  “Life and death in Pompeii and Herculaneum”.

 Con questa esposizione, che si rivela essere una delle più imponenti organizzate nell’ultimo secolo in terra londinese, si tenterà di riportare in vita ciò che in un giorno, il 24 agosto del 79 dopo Cristo, la terribile eruzione del Vesuvio spazzò via, con morte e distruzione. A disposizione del pubblico, saranno esposti più di duecentocinquanta oggetti delle antiche città romane di Pompei ed Ercolano, che aiuteranno a concepire come si viveva all’epoca in una tipica civitas romana: quali erano le atmosfere, quali sensazioni si provavano, quali utensili si utilizzavano, cosa facevano le persone normali, come noi oggi, nelle loro case, lungo le strade, nei mercati e nelle botteghe, senza l’aiuto di nessun tipo di immaginazione in pieno stile cinematografico. Il tutto, solo per dimostrare la quotidianità ai tempi della nascita della nostra cultura, e della nostra società, nel museo più ricco di cultura al mondo, e quello considerato la “casa” di tutte le civiltà del mondo, basti sapere che ospita molte parti del Partenone di Atene.

A questa mostra saranno dedicate ben nove sale, che conterranno: suppellettili domestiche, resti di cibi e mobili carbonizzati, statue, decorazioni da giardino, rilievi marmorei, mosaici, pitture ad affresco, monete, gioielli, ed anche le commoventi riproduzioni di calchi di corpi di persone ed animali, vittime dell’eruzione.
L’iniziativa è stata sponsorizzata largamente dalla banca di affari Goldman Sachs con il contribuito, la cooperazione e la partecipazione obbligatoria della Soprintendenza Archeologica speciale per i beni archeologici di Napoli e Pompei.

L’evento si concluderà il 29 settembre.

Per maggiori informazioni su costi e prenotazioni:

http://www.britishmuseum.org/about_us/news_and_press/press_releases/2012/pompeii_and_herculaneum.aspx

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *