I 200 ANNI DI “CENERENTOLA” A GARLASCO
La Cenerentola di Gioachino Rossini, compie 200 anni e il Maestro Fabio Buonocore, direttore artistico dell’Associazione oper@lirica di Garlasco, la propone come secondo appuntamento della sua stagione d’opera. L’opera rossiniana andrà in scena sabato 29 aprile (ore 20,30) e verrà replicata domenica 30 aprile (ore 16).
Nella fantastica cornice del teatro Martinetti di Garlasco (Pavia) la regia di Buonocore ci condurrà nel mondo dell’opera attraverso le immagini, i colori, i costumi e la fantasia del mondo Disney. “Ho cercato di ricreare le atmosfere della Cinderella di Walt Disney per far si che un’opera già buffa e divertente possa diventare allettante per un pubblico sempre più ampio e giovane… un’opera per i bambini, per le mamme, per le famiglie… un’opera per neofiti e per appassionati, per un pubblico che vuole godersi uno spettacolo allegro e godere di belle voci. Da più di due anni la mia associazione si impegna a diffondere la passione per l’opera, una forma d’arte che tutto il mondo ci invidia e che molti italiani snobbano e non conoscono… e la mia Cenerentola vuole essere un invito a provare a scoprire…con la possibilità di farlo divertendosi.”
Come sempre il regista scenografo ha studiato e realizzato personalmente le scenografie – colorate e fresche – e ha supervisionato la realizzazione dei costumi Disney-style, interamente prodotti dalla sartoria dell’Associazione. Quindi… se Cenerentola non ha bisogno di presentazioni, la regia e i colori della versione Buonocore sono tutti da scoprire.
Info 3479846846
Michele Olivieri