GRUGLIASCO IN DANZA
Terza edizione di “Grugliasco Danza” la rassegna coreografica nata nel 2014 da un’idea di Denise Zucca insegnante, coreografa e direttrice Artistica del Centro Studio Danza di Grugliasco, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Grugliasco, Cirko Vertigo, Fondazione Piemonte dal Vivo e con il patrocinio della Regione Piemonte. Saranno presenti venti realtà artistiche, cinque compagnie professioniste, circa trenta tra coreografi e direttori artistici e porterà sul palco oltre centoventi ballerini. Con la terza edizione di “Grugliasco in Danza” si realizza un connubio artistico tra Grugliasco e Collegno, tra Parco Culturale Le Serre e Lavanderia a Vapore. Grazie alle amministrazioni delle due città e alla preziosa collaborazione con Cirko Vertigo e la Fondazione Piemonte dal Vivo in scena Sabato 14 maggio alle 21.00 presso il Teatro Le Serre. Per i ballerini del Festival e per tutti coloro che lo volessero, Mauro Astolfi, coreografo di danza contemporanea, che ha costruito il suo stile e il suo metodo attraverso l’integrazione di diverse forme espressive del movimento contemporaneo, andando a utilizzare in modo non ordinario tutti gli elementi che ogni forma di danza poteva offrire, terrà un workshop presso le sale della Lavanderia a Vapore di Collegno. Quest’anno il Premio alla Carriera sarà consegnato a Loredana Furno del Balletto Teatro di Torino che porterà in scena “Do you?” una coreografia di Marco De Alteriis sul tema della violenza sulle donne. L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21,00 anche se il pubblico potrà accedere, per visitare alcuni stand espositivi allestiti per l’evento, a partire dalle ore 20,15. Prenderanno parte alla serata alcune Compagnie professioniste: “Spellbound Junior Ensemble/Tirocinio professionale DAF” con due creazioni di Mauro Astolfi: “The divided self” e “They think you are dead” / Balletto Teatro di Torino di Loredana Furno con “Do You?” coreografia di Marco De Alteriis / Fondazione Teatro Nuovo di Torino/Liceo Coreutico Germana Erba con “I passi della notte-3 donne” (estratto da: “I passi della notte”, balletto creato per la Compagnia Teatro Nuovo Torino nel 1996) coreografia di Antonio Della Monica / BlucinQue Milano Contemporary Ballet con “Connections / estratto” regia e coreografia di Roberto Altamura e Vittoria Brancadoro. Scuole di Danza e altre realtà: Studio Danza Narcisa con “Sole insieme” coreografia di Marta Ostuni / Scuola di Danza di Tiziana Farco e Monica Morra con “Big Family Megacrew” coreografia di Paola Tricerri, Simona Danos, Rebecca Michelutti / Scuola di Danza La Rosa dei Venti con “Matrioska” coreografia di Massimo Leanti / Scuola Danza e Arte con “Lil Crazy” coreografia di Barbara Maburzio / Asd Dance Center Soul School con “Soul Vibe” coreografia di Cristina Smaniotto / Lady Killer con il progetto “Rappresenta” / Feel Good con “Contra” coreofrafia di Silvia D’Aries, Barbara Menietti, Francesca Pace, Luca Melina, Riccardo Celiberti, Alessandro Beltrame / Nu.In con “Ogni Tanto” coreografia di Valentina Cesano, Silvia D’Aries, Federica Romano / Scuola Arte Danza di Donatella Poggio con “Onyrica Ensamble” coreografia di Donatella Poggio / Anastasia Vinassa allieva della “Ballett Akademie Wiener Staatsoper” con “Giselle Peasant Pas Variation” / Il Centro Studio Danza Denise Zucca di Grugliasco con la “Junior Company” della scuola. Per la Danza Sportiva: “Enjoy Latin Dance Studio” (Grugliasco) con “La Pasion del Caribe” coreografia di Stefania Ressia e Giorgio Bocca / Edoardo e Serena (Milano) con “Latin Mix” coreografia di Giacomo Lucchese e Linda Bosio. Info: (Via Tiziano Lanza 31 a Grugliasco, 327.7423350, teatroleserre.it)
Michele OLIVIERI