L’estate italiana è più hot alla Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
Il prossimo mese diventerà davvero ‘hot’ con RIETI CUORE PICCANTE 2015, la FIERA CAMPIONARIA MONDIALE DEL PEPERONCINO che arroventerà questa estate già bollente. Dal 27 al 30 agosto, il pungente Re della tavola sarà l’unico protagonista, con un mare di eventi nel cuore storico della città che lo declineranno nelle possibilità più stuzzicanti: dalla gastronomia alla salute, dall’estetica alla cultura.
946 varietà da ogni punto del pianeta in oltre 100 stand – Paesi ospiti il Ghana, l’Honduras, il Messico e lo Sri Lanka; un’occasione, organizzata dall’Associazione Peperoncino di Rieti (in collaborazione con l’Accademia Nazionale del Peperoncino, degli enti locali, Regione Lazio e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) che, per questa 5° Edizione, conta di raddoppiare l’affluenza dell’anno scorso che ha visto la presenza di oltre 150.000 persone.
Per questo, gli responsabili puntano a “far assaggiare ai visitatori tutti gli aromi che il peperoncino è in grado di offrire, ma anche far vedere dal vivo la bellezza e le diversità di questo frutto, offrire quei tralci e quelle composizioni di frutti che riscuotono tanto successo nel settore floreale e ornamentale, esporre in grande quantità frutti di ogni genere, offrire un’occasione di incontro tra i produttori di peperoncino e aziende di trasformazione, far conoscere il Centro Sperimentale del Terminillo Carlo Jucci-Università degli Studi di Perugia e il campo catalogo e, infine, mostrare le diverse tipologie di frutti e i peperoncini super piccanti”.
Potente antiossidante, stimolante dell’appetito e dell’apparato microcircolatorio, normalizzatore del colesterolo, della pressione sanguigna e dei trigliceridi, barriera contro l’arteriosclerosi. Ma anche bruciagrassi, antitumorale e rinforzante del sistema immunitario. Mille e una sono le qualità del peperoncino, o meglio del ‘capsicum’, quest’antichissima spezia che ha dettato la storia alimentare e che oggi è apprezzata da oltre 4 miliardi i consumatori in tutto il mondo.
Dunque, come non andare tutti, appassionati ma anche semplici curiosi, alla FIERA CAMPIONARIA MONDIALE DEL PEPERONCINO per godere nella vista e nel gusto, ma anche assistere e partecipare a convegni, mostre, corsi di formazione su coltivazioni orticole, intrattenimenti musicali, visite guidate, spettacoli per bambini.
ORARI DI APERTURA FIERA: Giovedì 27 Agosto 18,00 – 24,00; Venerdì 28 Agosto 9,00 – 24,00; Sabato 29 Agosto 9,00 – 24,00; Domenica 30 Agosto 9,00 – 23,00
ORARI DI APERTURA MOSTRA: Giovedì 27 Agosto 18,00 – 23,00; Venerdì 28 Agosto 9,00 – 23,00; Sabato 29 Agosto 9,00 – 23,00 Domenica 30 Agosto 9,00 – 22,00.
Silva BOS