CAVALLERIA RUSTICANA PAGLIACCI IN ESCLUSIVA DAL FESTIVAL DI PASQUA DI SALISBURGO
Lunedì 6 aprile 2015 dalle ore 21.10, Classica HD (Sky canale 138) trasmette “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo in esclusiva dal Festival di Pasqua di Salisburgo. La serata sarà introdotta da Silvia Corbetta e Valerio Cappelli.
Come ogni anno Classica HD vi porta al Festival di Pasqua di Salisburgo, uno dei più rinomati del mondo, per seguire in esclusiva due capolavori del grande melodramma italiano. Lunedì 6 aprile, in collegamento dalla Sala Grande del Festival, Classica HD offrirà le due opere “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni e “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, il dittico manifesto del grande verismo musicale. A condurre la Staatskapelle di Dresda, una delle orchestre più antiche d’Europa, ci sarà il Maestro Christian Thielemann: rinomato come specialista del repertorio di area tedesca, ma che negli ultimi anni ha affrontato grandi titoli di area italiana con esiti sempre entusiasmanti.
Tra i cantanti, spicca il nome di Jonas Kaufmann, impegnato per l’occasione nel duplice ruolo del giovane Turiddu di Cavalleria e del violento e ubriacone clown Canio dei Pagliacci: una sfida che solo i grandi tenori sono in grado di affrontare. Al suo fianco, in “Cavalleria rusticana” ascolteremo Liudmyla Monastyrska, Annalisa Stoppa e Ambrogio Maestri. Nei “Pagliacci”, Maria Agresta, Dimitri Platanias, Tansel Akzeybek e Alessio Arduini.
La serata sarà introdotta da Silvia Corbetta, autrice e presentatrice del canale, con Valerio Cappelli, autorevole firma del Corriere della Sera e autore teatrale. In loro compagnia, fino all’attesa alzata di sipario, i telespettatori di Classica HD scopriranno i segreti dell’allestimento del regista Peter Stölzl, un’inedita intervista a Christian Thielemann e un ritratto intimo di Jonas Kaufmann e Ambrogio Maestri.
“Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo Lunedì 6 aprile ore 21.10 in esclusiva solo su Classica HD (Sky canale 138)
Silvia BERLINGUER