A Cordoba l’arte del restauro italiano

L’arte del restauro italiano e’ protagonista a Cordoba per una mostra ad hoc dal 24 novembre al 12 dicembre. L’esposizione, prodotta dal ministero degli Esteri e da quello per i Beni e le attivita’ culturali, vuole celebrare il lavoro dell’Istituto superiore per la Conservazione e il Restauro (Iscr), ente unico nel suo genere ed ormai noto per le notevoli sue realizzazioni a salvaguardia del patrimonio culturale mondiale. A questo proposito, e’ stato allestito presso la Camera di commercio della citta’ argentina un percorso di pannelli che spiegano passo dopo passo l’arte e la tecnologia applicate nell’attivita’ dell’organismo.

L’iniziativa e’ organizzata sul campo dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Cordoba in collaborazione con il nostro consolato generale e con l’ambasciata a Buenos Aires. L’Iscr e’, insieme all’Opificio delle pietre dure a Firenze, uno dei piu’ noti e prestigiosi istituti nel campo del restauro e dell’insegnamento del restauro e la notorieta’ supera i confini nazionali come dimostrano le numerose iniziative, consulenze e lavori che l’Istituto ha attivato nei paesi esteri sin dagli anni cinquanta. Al suo interno convivono storici dell’arte, architetti, archeologi, fisici ed esperti nei controlli ambientali, chimici, biologi, restauratori delle diverse tipologie di materiali costitutivi dei manufatti di interesse storico e culturale.
                                                                                                                     Marichele BRUSA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *