Le ceramiche Rometti omaggiano Pozzi

Roma rende omaggio all’artista Ambrogio Pozzi in quella che potremmo definire una storia “tutta italiana”. Ambrogio Pozzi infatti si è sempre tenuto distante dalle correnti effimere e ondivaghe del design “emergente” per seguire il tratto raffinato ed essenziale dell’artigianalità italiana. Per questa ragione la mostra :” Una storia italiana. Le ceramiche Rometti rendono omaggio al designer Ambrogio Pozzi. 1931-2012.”in programma dallo scorso 15 ottobre fino al 4 gennaio 2015; rappresenta un gesto di gratitudine nei confronti del maestro Pozzi e del suo contributo artistico al rinnovamento della Manifattura.
L’esposizione promossa da Roma Capitale è allestita nello spazio museale della Casina delle Civette di Villa Torlonia che fa da sfondo alle ceramiche esposte, realizzate dalla Rometti su disegno di Pozzi. La mostra presenta al pubblico 17 opere realizzate in differenti colori dove è evidente la profonda conoscenza tecnica della materia, uno dei motivi per cui Rosenthal lo ha incluso nella ristretta cerchia degli eletti, con Andy Warhol, Victor Wasarely e Tapio Wirkkala , tanto da far inserire le sue opere nelle collezioni permanenti del MoMa di New York e del V&A Museum di Londra. La collaborazione di Pozzi con la Rometti ha avuto inizio negli anni ’90 e si è protratta fino alla scomparsa dell’artista. Il maestro ha creato per la Rometti raffinati oggetti di uso comune, figure plastiche enigmatiche e di forte impatto emotivo, come la “Venere etrusca, la Venere Bianca e la Venere Nera” vasi scultura di grandi dimensioni in argilla affrescata. 
All’interno della mostra saranno presentate alcune iniziative che verranno pubblicate sul sito di Roma Capitale. Per info www.zetema.it www.museiincomuneroma.it
Immagine Ambrogio Pozzi “Presenza Sciamana” finitura oro
                                                                                                             Silvia BERLINGUER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *