Con ‘Italo’ la solidarietà arriva sui grandi schermi italiani

L’osservanza della Santa Messa, ma anche guida ai turisti in giro per la città, per non parlare del salvataggio di una donna in un’aggressione notturna. Le imprese di un eroe a quattro zampe ora sono un grande film che da giovedì 15 gennaio 2015 sarà proiettato nelle sale cinematografiche italiane.
Il meticcio di Labrador, Italo – balzato agli onori della cronaca e perfino investito della cittadinanza onoraria della sua Scicli (in Provincia di Ragusa, in Sicilia) – sarà infatti il protagonista della singolare pellicola a cui sarà affiancata anche una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione contro il randagismo e al sostegno di Enpa in questo campo.
Partner dell’opera, firmata Alessia Scarso e che vede come protagonisti Marco Bocci (l’attore già apprezzato anche in Squadra Antimafia), Elena Radonicich e Barbara Tabita, è l’Ente Italiana Protezione Animali che per l’occasione ha realizzato una mascotte di peluche, proprio dal nome ‘Italo’, che sabato 10 gennaio presso i cinema Uci sparsi in tutta Italia, durante l’anteprima della proiezione sarà donata in cambio di un’offerta.

“Per chi vedrà il film dimenticare Italo sarà impossibile! – sorride il responsabile comunicazione Enpa, Marco Bravi – E se, nell’attesa, un piccolo peluche scalderà il cuore e aiuterà i volontari a meglio prendersi cura dei nostri protetti, sarà un miracolo in più che Italo ha fatto per la civiltà umana”.
                                                                                                                     Silva BOS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *