2014: Anno Incrociato del Turismo Italia- Russia

Sempre più spesso, agli italiani che viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, capita di sedersi in una carrozza del treno in compagnia di almeno una coppia di Russi. Si sa che la Federazione Russa è un grandissimo stato, con milioni di abitanti, ma quel che è sempre più certo è che ai russi l’Italia piace, e che da noi vengono in veste di turisti, sempre più spesso.
I numeri del turismo russo in Italia sono importanti: si è arrivati a registrare ben 1,2 milioni di visitatori in tutto il 2013, con una crescita del 130% negli ultimi cinque anni, insieme a un aumento della spesa dei viaggiatori russi, che ha superato, solo lo scorso anno, 1,3 miliardi di euro.
Ecco allora che non poteva non nascere un sito internet, nell’Anno Incrociato del Turismo Italia- Russia, dedicato proprio ai russi che vogliono girare un po’ lo Stivale: www.italiagodturisma.com è tradotto anche in italiano, e al suo interno offre una vasta gamma di bellezze italiane, articolandosi in più di duecento pagine. Suddiviso in sette macro aree, il sito non si limita a spiegare semplicemente come ottenere un visto per venire in Italia, ma dà la possibilità di visionare interviste con personaggi famosi, sia russi che italiani, e arriva a suggerire alcuni itinerari: quello enogastronomico, quello dei Borghi d’Italia, dei siti dell’Unesco, quelli cinematografici e altri ancora.
Resta da sperare che l’Italia capisca che la sua vera natura è quella turistica, alla quale, per uscire dalla crisi, bisogna aggrapparsi con forza.
                                                                                                  Marisol BERTERO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *