L’Italia in aiuto delle Filippine

E’ una gravissima tragedia quella che ha travolto le Filippine, attraverso la potenza della natura sprigionata dal tifone Haiyan. Il bilancio ufficiale delle Nazioni Unite parla di ben 4.460 morti, anche se per il governo di Manila ne sono stati accertati solo 3.621. Il presagio però, è che questo numero possa salire di più del doppio, fermando l’asta a circa 10.000 morti.
Molte associazioni di volontariato no profito, come l’Unicef, si sono già mosse, invitando chiunque abbia la possibilità a fare donazioni per aiutare la popolazione filippina. Anche lo Stato Italiano si sta muovendo a sostegno delle popolazioni devastate:per rispondere all’emergenza umanitaria e’ stato concesso alla Ficross (la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa) un nuovo contributo multilaterale di 350mila euro, che si colloca nell’ambito di un piu’ ampio piano di aiuti per un importo complessivo di 1 milione di euro. E’ la risposta italiana all’appello lanciato alla comunita’ internazionale dalla Croce Rossa Filippina, la Federazione e il Comitato Internazionale di Croce Rossa per sostenere una prima assistenza di emergenza alla popolazione. L’intenzione e’ quella di cercare di di fornire assistenza umanitaria a 100.000 famiglie, pari a 500.000 persone, per un periodo di 18 mesi. La Croce Rossa filippina ha deciso di dare priorita’ alle aree piu’ colpite fornendo assistenza alimentare d’emergenza, distribuzione di beni umanitari, ‘vouchers’, sostegno medico e psicologico, acqua, riparo e ripristino dei primi livelli di sostentamento.
Si sta per altro ancora verificando la presenza di vittime italiane.
                                                                                                                           Marisol BERTERO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *