“L’intensità di uno sguardo che genera la nascita di un amore”, la recensione di “Camminare “

Arianna Caracciolo entra nel cuore di “Camminare” il nuovo singolo di Giulia Barbara Pagani.

L’intensità di uno sguardo che genera la nascita di un amore è il concetto chiave da cui prende vita “Camminare”

un brano che esalta la perfezione di una vocalità ricercata e raffinata, quella di Giulia Barbara Pagani, artista lombarda con base a Parigi.

“Camminare” è una canzone d’amore contemporanea, un abbraccio musicale armonioso e delicato che trasporta l’ascoltatore all’interno dell’universo immaginario dell’artista, composto da parole e linee vocali fresche ed attuali. Un ritornello armonioso, un testo come un contenitore di storie vissute, “Camminare” è capace di accogliere e trasportare nel mondo interiore di Giulia, nella sua personale visione dell’amore, svincolata dai luoghi comuni.

Un brano in vena pop, con sfumature rap e r’n’b in cui viene messa in mostra la bellezza delle cose semplici, come uno sguardo che fa nascere un amore e tutti quei momenti che, vissuti con la persona amata, hanno un sapore diverso.

Giulia Barbara Pagani

“Camminare” è una canzone intensa e profonda che riesce ad emozionare trasmettendo tutta la sua dolcezza e fragilità e arrivando dritta al cuore. Un unico battito d’ali che parte da piccoli gesti intimi, come quello sguardo che tra due sconosciuti da il via ad un uragano di speranza e di emozioni.

Melodia e voce si fondono l’un l’altra, in una specie di dialogo romantico, di passione, desiderio, ma anche dolcezza e fiducia; eloquente la frase “nel cielo non so più guardare ma nei tuoi occhi camminare…” e la serie di immagini allegoriche, come ad esempio “saltiamo insieme questa staccionata, come col pane e il burro marmellata”.

“Camminare” è un brano che racchiude una natura così intima e romantica che tende ad entrare sottopelle. Va ascoltata, chiudendo gli occhi e lasciandosi andare.

Arianna Caracciolo

LINK SOCIAL ARTISTA

FacebookInstagram

Etichetta

Red Owl Records

Ufficio Stampa

Music & Media Press

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *