“HER DEM AMADE ME – Siamo sempre pronte, siamo sempre pronti”
LA COMPILATION IN MEMORIA DI LORENZO ORSETTI
“HER DEM AMADE ME – Siamo sempre pronte, siamo sempre pronti”, la raccolta realizzata in memoria di LORENZO ORSETTI, ragazzo fiorentino morto in Siria per mano dell’ISIS il 18 marzo 2019, all’età di 33 anni.
“Her dem amade me” è un progetto curato da Lucio Leoni, prodotto da Blackcandy Produzioni in collaborazione con Arci Firenze, Associazione Lorenzo Orso Tekoşer, UIKI Onlus, WJAR- Weqfa Jina Azad a Rojava e Bao Publishing.
Si tratta di una raccolta fondi, i cui proventi saranno interamente devoluti al centro Alan’s Rainbow di Kobane per dotarlo di un ambulatorio pediatrico che sarà intitolato a Lorenzo Orsetti Tekoşer, partigiano internazionalista.
Il disco è pre-ordinabile al link a partire dal 5 novembre 2020:
www.blackcandyrecords.bigcartel.com/product/her-dem-amade-me
Un doppio cd con i brani di 24 Grana, Serena Altavilla, Assalti Frontali, Angela Baraldi, Cesare Basile, Paolo Benvegnù, Giorgio Canali, Pierpaolo Capovilla, Marco Colonna, Vittorio Continelli, Max Collini, Cristiano Crisci, Dagger Moth, Ginevra Di Marco, Er Tempesta, Giancane, La Rappresentate di Lista, Lucio Leoni, Malasuerte, Mokadelic, Nummiriun, Rita Lilith Oberti, Marco Parente, Carmelo Pipitone, Rapper C J A SAP, Marina Rei, Roncea, Rossofuoco, Tre Allegri Ragazzi Morti, Giovanni Truppi, Margherita Vicario, e il contributo artistico di Zerocalcare, che ha fornito le illustrazioni presenti nel booklet, tratte dal suo fumetto “Macelli”.
Il 13 febbraio è uscito il nuovo video di Assalti Frontali in onore del compleanno di Lorenzo Orsetti, il “Compagno Orso”, un regalo per lui che non c’è più, e quindi a tutti noi. Fondamentale anche l’aiuto di 5 artisti, Aladin Al Baraduni, Gianluca Staderini, Andro Malis, Chiara Fazi, Francesca D’Andrea e Zero Calcare che hanno donato tavole che raccontano momenti di vita di chi ha dato tutto per il sogno di una terra libera.
ASSALTI FRONTALI: Quando cantiamo “Compagno Orso” sentiamo tutto questo. E quando finisce, capita a volte che qualcuno (molto giovane) ci chieda “ma chi è Kobanè?” e allora sentiamo ancora una volta che il rap è un mezzo per trasmettere valori e crescere insieme. Fare il video “Compagno Orso” non è stato facile, “e mo cosa ci inventiamo?” ci siamo chiesti con Stefano Cormino, il regista, ci abbiamo lavorato con pazienza e amore e ora siamo felici del risultato. Quando è uscita la canzone a dicembre, ci avete scritto: “Basta chiudere gli occhi e passano le immagini di un film. Un film di estremo dolore ma oltre il Rojava, Orso ha fatto sbocciare i nuovi fiori di libertà!”
Compagno Orso (Official Video) Assalti Frontali Feat. Er Tempesta e Nummirium. Base prodotta da Bonnot e Luca D’aversa.
MISSION E DESTINAZIONE BENEFICA DEL PROGETTO
Ricordare Lorenzo significa continuare la sua lotta. Tutti i proventi derivati dall’acquisto del supporto fisico e, successivamente, da quelli della pubblicazione dello stesso in digitale saranno destinati alle popolazioni curdo siriane, che, insieme alle minoranze etniche del nord della Siria dal 2012, portano avanti il progetto di costruzione del Confederalismo Democratico, ovvero una società che abbia come pilastri fondamentali la democrazia diretta, la solidarietà, l’autodeterminazione delle donne, la laicità delle istituzioni pubbliche, il superamento del concetto di Stato-Nazione, l’ecologismo e lo sviluppo di una economia non capitalista.
Grazie ai partner con i quali abbiamo collaborato (Associazione Lorenzo Orso Tekoşer, UIKI Onlus, WJAR- Weqfa Jina Azad a Rojava e Arci Firenze APS) abbiamo identificato un progetto specifico che ci proponiamo di finanziare grazie al supporto di tutte e tutti.
L’Alan’s Rainbow è un edificio dove vivono in sicurezza e in un ambiente comunitario fino a 50 bambine e bambini rimasti orfani a seguito dell’occupazione dell’ISIS di Kobanê. Oltre al semplice alloggio, in questa struttura viene offerto anche un sostegno alle bambine e ai bambini per superare le esperienze traumatiche degli attacchi di ISIS e della perdita di uno dei genitori o di entrambi. Grazie al progetto è stata creata una nuova comunità e le bambine e i bambini hanno la possibilità di crescere in un ambiente protetto e comunitario che gli permetta di superare le loro esperienze traumatiche e crearsi nuove prospettive di vita per il loro futuro.
I ricavati dalla vendita del disco saranno interamente devoluti a questo luogo con l’intenzione di dotare la struttura di un ambulatorio medico pediatrico che possa essere un centro di salute per gli ospiti dell’orfanotrofio, per tutti gli studenti e le studentesse del comprensorio formativo e per tutti gli abitanti che vivono nella zona. Per fare questo abbiamo diviso il progetto in due fasi. La prima fase doterà l’ambulatorio pediatrico degli adeguamenti e delle forniture indispensabili per poter entrare in funzione il prima possibile. La seconda fase verrà sviluppata in maniera modulare al termine della prima e dando priorità alle forniture che vengano ritenute necessarie dalla WJAR – Weqfa Jina Azad a Rojava e dall’esperienza maturata durante il primo periodo di funzionamento dell’ambulatorio.
L’ambulatorio pediatrico dell’Alan’s Rainbow sarà intitolato a Lorenzo Orsetti Tekoşer, partigiano internazionalista di Rifredi/Firenze che ha combattuto e dato la vita per la Liberazione dei popoli del Nordest della Siria.
Per ulteriori informazioni sul progetto: www.blackcandy.it/her-dem-amade-me