Anteprima per la nuova edizione di “festival Exister” a Milano

Una performance creata virtualmente tramite la App DanceMe, innovativo strumento di creazione e produzione che permette agli artisti di creare anche fuori dalla sala danza grazie alla condivisione con gli utenti dell’etere. 

Il 18 ottobre arriva in anteprima al festival Exister di Milano nella cornice della DanceHaus di via Tertulliano la performance Besides Me di Elisa Sbaragli

Al centro del lavoro, interpretato da Sissj Bassani, c’è la riflessione sull’uomo/soggetto, sul suo sentirsi epicentro, verticale e gerarchico, del proprio mondo e sul rapporto con tutto ciò che sta oltre lui. 

In Besides Me il corpo mette in discussione le proprie sicurezze, il suo punto di vista unico per spingersi oltre il proprio centro ed entrare in relazione con qualcosa che sta al di fuori di sé. 

Percorrendo un cammino tra centro ed ignoto si indaga la strada che porta da un corpo unitario ad un corpo orizzontale e a-gerarchico. 

Besides Me è un progetto nato grazie al supporto e all’uso dell’app DanceMe, innovativa piattaforma multimediale ideata dall’associazione italiana Perypezye Urbane e divenuta organismo di produzione della danza sostenuto dal Ministero dei Beni Culturali Italiano. 

Attraverso la app DanceMe artisti e performer possono condividere il proprio processo creativo e produttivo prima, durante e dopo il lavoro in sala danza ricevendo feedback e suggestioni dalla comunità che ruota attorno alla app. 

Un modo innovativo e condiviso di produrre spettacoli, un’azione ‘concreta’ – seppure virtuale – di portare la danza fuori dai luoghi frequentato solo dagli addetti ai lavori per renderla virale e diffusa al grande pubblico della rete. 

Dal 2019 la app DanceMe è anche anima di DanceMe UP,  progetto triennale sostenuto dall’Unione Europea attraverso il programma Creative Europe che ha come finalità la produzione di lavori coreografici sia attraverso l’utilizzo della app Dance Me sia attraverso periodi di residenza creativa nelle sedi dei soggetti coinvolti. 

Elisa Sbaragli diplomatasi nel 2013 al Biennio di Formazione Professionale per il Danzatore Contemporaneo presso il CIMD (direzione artistica Franca Ferrari). Nel 2017 conclude il percorso di formazione Azione (diretto da Sosta Palmizi). Nel 2016 debutta con il primo lavoro IN BETWEEN. Dal 2017 i suoi lavori sono prodotti da DanceMe (Perypezye Urbane) con il sostegno del MiBact e del programma Creative Europe dell’Unione Europea nell’ambito del progetto DanceMe UP: BESIDES ME (anno 2020 – nuova creazione con la danzatrice Sissj Bassani); VACUO (anno 2019); CAMBIA-MENTI (anno 2018); ATTRAVERSO (anno 2017). Dal 2020 è coinvolta come coreografa e danzatrice nel progetto Industrial Soundscape vincitore di una menzione speciale per Cross Award 2019. 

Informazioni: 

Besides me 

anteprima 

di Elisa Sbaragli 

con Sissj Bassani 

musiche Elia Anelli, Alberto Ricca, Edoardo Sansonne 

Light design ed interazioni Fabio Brusadin 

Una produzione di: DanceMe (Perypezye Urbane) con il sostegno del MiBact e DanceMe UP con il sostegno del programma Creative Europe dell’Unione Europea 

Date e orari: 

domenica 18 ottobre  // ore 19:00 

presso “DanceHaus”, via Tertulliano 70, 20137 Milano 

Durata: 35 minuti 

Contatti: 

promozione@dhpiu.com; tel 02.36515997 

Lo spettacolo è accessibile ad un numero limitato di spettatori 

(ph. Eleonora Mari – DanceMe (Perypezye Urbane)) 

Michele Olivieri 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *