Torinodanza inaugura con “Festa!” a cura di Silvia Gribaudi
L’inaugurazione di Torinodanza Festival 2020, in programma venerdì 11 settembre, alle ore 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri (spazio all’aperto), sarà una vera e propria FESTA! affidata alla coreografa torinese Silvia Gribaudi in collaborazione con Matteo Maffesanti con l’intento di costruire un evento speciale, elaborato site specific nello spazio esterno delle Limone. L’obiettivo è quello di celebrare l’incontro tra artisti, istituzioni e pubblico che si ritrovano in una situazione così particolare, dovuta all’emergenza della pandemia.
«L’anno scorso – dichiara Anna Cremonini, Direttore artistico di Torinodanza – il festival si è chiuso con un lungo applauso a Batsheva Young Ensemble che aveva proposto una forma speciale di incontro, circondata dal pubblico sui quattro lati della sala, coinvolgendo gli spettatori, alternando momenti intimi con festose azioni di massa. Il desiderio è di ripartire da lì per costruire un evento che riallacci rapporti e fiducia, che riaccenda l’attenzione e la partecipazione. Da queste considerazioni è nata l’idea di costruire una Festa, un’azione artistica vitale e poetica in cui gesto, musica e immagini concorrano ad elaborare la ripresa della vita del Festival, con leggerezza, gusto, ironia».
Silvia Gribaudi ha organizzato e sperimentato la costruzione coreografica della “Festa” nel corso di diverse residenze artistiche realizzate nelle valli piemontesi e francesi, nell’ambito del progetto europeo Alcotra Corpo Links Cluster. Partendo da quell’esperienza è nato il desiderio di organizzare per l’inaugurazione di Torinodanza 2020 un’azione simile.
«La danza è parte della vita e oggi la vita ha bisogno più che mai di partecipazione, condivisione e leggerezza. Per questo portiamo la vita nella danza e ci riuniamo in quel rito sociale e artistico che è una festa, stare insieme, condividere, ridere, soffrire, sempre e comunque insieme – dichiara Silvia Gribaudi -. Circensi, danzatori, special guests della danza contemporanea si incontreranno in una festa contemporanea che vuole ridare senso al rito dei corpi, alla celebrazione della danza e alla necessaria urgenza collettiva di contatto e relazione».
Silvia Gribaudi guiderà dunque un gruppo di danzatori e acrobati e la serata si arricchirà di numerosi interventi speciali tra cui la partecipazione straordinaria della Bandakadabra, la torinese “fanfara urbana” composta di fiati e percussioni, guidata da Gipo Di Napoli.
Una Festa, una kermesse in cui gli artisti invitano il pubblico ad iniziare insieme l’edizione 2020 di Torinodanza Festival.
Silvia Gribaudi coreografa e performer, ha elaborato una ricerca costante di confronto e inclusione con il tessuto sociale e culturale in cui agisce. Il suo linguaggio coreografico attraversa la performing art, la danza e il teatro, mettendo al centro della ricerca il corpo e la relazione col pubblico. La sua poetica densa di ironia, si avvale di una ricerca costante di confronto e inclusione con il tessuto sociale e culturale in cui le azioni si sviluppano. Artista di punta della scena contemporanea italiana, ha ottenuto un grande successo internazionale con lo spettacolo R.OSA e con Graces il premio Danza&Danza come “produzione italiana dell’anno”, destinato ad una lunga tournée nel mondo.
TORINODANZA | I PARTNER
Torinodanza 2020 è un progetto realizzato da Torinodanza festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, maggior sostenitore Fondazione Compagnia di San Paolo, con il sostegno di MiBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione per la Cultura Torino, partner Intesa Sanpaolo.
Rai Cultura e Rai Radio3 si confermano anche quest’anno Media Partner di Torinodanza.
Il Festival Torinodanza, nato nel 1987, è organizzato dal 2009 dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale.
INFO BIGLIETTERIA
TEL 011 5169555 / NUMERO VERDE 800 235 333
Biglietteria del Teatro Stabile di Torino: Teatro Carignano, Piazza Carignano 6 – Torino
Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it – www.torinodanzafestival.it
Info: info@torinodanzafestival.it
Per gli spettacoli in programma alle Fonderie Limone di Moncalieri, sarà predisposta una navetta, che effettuerà una corsa un’ora prima dello spettacolo dalla fermata della metropolitana Lingotto. Il servizio è garantito anche per il rientro, sempre con una corsa verso la fermata Lingotto della metropolitana. Il servizio è gratuito ma è obbligatorio prenotarsi ed il numero di posti è limitato. Per informazioni e prenotazioni: www.torinodanzafestival.it
(foto di Luca Giabardo)
Michele Olivieri