Il fascino del Cambio della Guardia a Buckingham Palace
Il Cambio della Guardia – conosciuto anche come “Guard Mounting” – è la cerimonia iconica che viene vista da milioni di persone ogni anno a Buckingham Palace e al Castello di Windsor.
Realizzata dai soldati in servizio delle guardie che hanno custodito il Sovrano e i Palazzi Reali dal 1660, la vista dei loro famosi cappelli di pelle d’orso e tuniche rosse è indelebilmente legata a Buckingham Palace e alla monarchia britannica.
Accompagnata da una band militare completa che suona una selezione di musica che spazia dalle marce tradizionali alle canzoni, dai musical alle canzoni pop più familiari, la cerimonia è sia una tradizione militare colorata che un importante promemoria dello stretto rapporto tra le Forze Armate e La Regina.
Le truppe custodiscono il Sovrano e i Palazzi Reali dal 1660. Quando la regina Vittoria si trasferì a Buckingham Palace nel 1837, la Guardia della Regina rimase al St James’s Palace, con un distaccamento di guardia di Buckingham Palace, come fa ancora oggi. La cerimonia di cambio della guardia segna il momento in cui i soldati attualmente in servizio, la Vecchia Guardia, si scambiano con la Nuova Guardia.
I compiti di guardia sono normalmente forniti da un battaglione della Household Division, ma a volte anche da altri battaglioni di fanteria o unità. Ad esempio, all’epoca dell’incoronazione della regina nel 1953, i soldati provenienti da Canada, Australia, Sud Africa, Nuova Zelanda, Ceylon e Pakistan parteciparono tutti al Cambio della Guardia. Più recentemente, la Guardia è stata fornita dal reggimento Giamaicano nel 2007, dal reggimento the Royal Gibraltar Regiment nel 2012, e da un Royal Regiment canadese nel 2014.
È possibile trovare maggiori informazioni sulle origini della cerimonia, i dettagli dei sette diversi reggimenti che compongono The Household Division, e una spiegazione dettagliata della cerimonia sul sito web The Household Division.
Foto principale The Royal Household © Crown Copyright
Articolo e foto interna di Arianna Caracciolo