60 siti internet utili ad accrescere le vostre competenze
Quello che segue è un elenco, che ovviamente non potrà mai essere esaustivo, dei più diversi siti internet e risorse web che forse non conoscete ancora, ma che a nostro avviso sono utilissimi e vi consentiranno sia di accrescere le vostre competenze che di incrementare la vostra produttività.
Ciascuno dei siti elencati risolve molto bene almeno un problema, e se memorizzate gli indirizzi risparmierete anche il tempo di una ricerca su Google!
- archive.is — registra e mantiene per sempre un’istantanea di qualsiasi pagina web, come fosse lo storico di un dominio, anche quando l’originale non esiste più.
- autodraw.com — creare scarabocchi a mano libera e guardarli magicamente trasformarsi in bellissimi disegni realizzati dall’intelligenza artificiale.
- fast.com — verifica della velocità della vostra connessione internet.
- slides.com — creare presentazioni graficamente perfette e presentarle ad un audience di qualunque dimensione e distribuzione geografica.
- reverse.photos — caricare un’immagine ricercarne di simili nel web.
- copychar.cc – copiare caratteri speciali e/o emoticons non presenti sulla vostra tastiera.
- noisli.com — suoni di sottofondo per incrementare concentrazione e produttività.
- iconfinder.com – milioni di icone per ogni tipo di progetto. Potete anche provare icons8.com e flaticon.com
- jotti.org – verifica antivirus di ogni tipo di file.
- wolframalpha.com – risposte a domande a cui Google non saprebbe replicare.
- unsplash.com – il miglior sito da cui scaricare immagini free.
- videos.pexels.com — una libreria online di migliaia di video HD free che potete utilizzare ovunque. Provate anche videvo.net
- myfonts.com/WhatTheFont – caricate un’immagine di un qualunque testo e riconoscete il font utilizzato.
- calligraphr.com — trasformate la vostra calligrafia in un font.
- homestyler.com – disegnate o rimodellate la vostra casa in 3D.
- pdfescape.com – consente la modifica di documenti PDF direttamente nel browser.
- draw.io – creare schemi, wireframe e diagrammi di flusso direttamente nel browser.
- snapdrop.com — come l’Apple AirDrop, ma per il web. Consente di condividere files direttamente tra dispositivi connessi alla stessa rete senza la necessità di doverli preventivamente caricare su un server.
- hundredzeros.com – il sito dove scaricare libri Kindle gratuiti.
- app.grammarly.com — controllare i vostri testi in inglese per errori di ortografia, stile e grammatica.
- noteflight.com – scrivere la propria musica online.
- translate.google.com – tradurre pagine web, documenti PDF e Office.
- kleki.com –creare quadri e schizzi con una grande varietà di pennelli.
- bubbl.us – creare mappe mentali e rappresentazioni di idee direttamente nel browser.
- color.adobe.com – ottenere campioni di colore o anche estrarre i colori dalle fotografie (what is color psycology)
- canva.com — realizzare belle grafiche, presentazioni, curriculum vitae e molto altro ancora con modelli già pronti.
- midomi.com – cercare il titolo di una canzone.
- history.google.com — la storia delle vostre attività e ricerche su Google.
- faxzero.com – inviare gratuitamente un fax online.
- privnote.com – creare note che si autodistruggono dopo la lettura.
- squoosh.app – comprimere le immagini al volo.
- gtmetrix.com – un tool per misurare le performance del vostro sito.
- urbandictionary.com – trovare le definizioni di slang o parole informali.
- mymaps.google.com – creare mappe Google personalizzate.
- snopes.com – verificare se l’offerta ricevuta via e-mail è reale o solo un’altra truffa.
- todo.microsoft.com — una bella applicazione per la gestione dei vostri impegni e dun ottimo task manager.
- minutes.io – appunti veloci ed efficaci durante una riunione.
- ifttt.com – create una connessione tra tutti i vostri account online.
- gist.github.com — creare note anonime e segrete, e non solo.
- powtoon.com — creare video e presentazioni accattivanti con la propria voce fuori campo. Vedete anche videoscribe.co
- spark.adobe.com — realizzare presentazioni sbalorditive con voce narrante.
- anchor.fm — il modo più semplice per realizzare un podcast che potrete distribuire su iTunes senza costi di hosting.
- duolingo.com — imparare il Cinese, Francese, Inglese, Spagnolo o qualsiasi altra lingua di vostra scelta.
- webmakerapp.com — un ambiente offline per la realizzazione di progetti web in HTML, CSS e JavaScript.
- pixton.com — creare i propri fumetti edi propri personaggi e spostarli in qualsiasi posa.
- headspace.com — imparare l’arte della meditazione, ridurre lo stress, concentrarsi di più ed anche dormire meglio.
- class-central.com — una directory di corsi gratuiti offerti dalle Università nel mondo.
- googleartproject.com — scoprire musei, dipinti famosi e tesori d’arte provenienti da tutto il mondo.
- instructables.com — guide passo-passo per costruire qualsiasi cosa.
- slide.ly — realizzare video promozionali per Instagram, Facebook e YouTube. Vedere anche animoto.com and biteable.com
- gohighbrow.com — corsi in pillole su una varietà di argomenti, le lezioni vi vengono recapitate via e-mail ogni mattina.
- htmlmail.pro – creare ed inviare bellissime email in HTML.
- camelcamelcamel.com — creare avvisi di prezzo su Amazon e ricevere un alert quando il prezzo scende.
- buffer.com — il modo più semplice per per programmare ed inviare post o aggiornamenti su Twitter, Instagram, LinkedIn, Google+ e Facebook.
- 10minutemail.com — creare indirizzi e-mail usa e getta da inserire nei moduli di iscrizione.
- sway.com — creare e condividere relazioni interattive, newsletter e presentazioni.
- thunkable.com — realizzare applicazioni per Android e iOS trascinando blocchi anziché scrivere codice. Vedere anche: glitch.com
- zerodollarmovies.com — una immensa colezione di film gratuiti curata da YouTube.
- upwork.com — trovare liberi professionisti ed esperti del settore per lavorare su qualsiasi tipo di progetto.
- duckduckgo.com – un’alternativa alla ricerca su google che non vi traccia su Internet
- https://www.privado.com/ – il motore di ricerca privato che ti traccia, non salva le tue ricerche nè il tuo indirizzo IP
Conoscete altri siti o servizi web che vorreste vedere aggiunti alla lista? Contattateci sulle nostre pagine Facebook e Instagram o via mail (info@ilfoglioitaliano.eu) e li inseriremo al più presto!
Arianna Caracciolo
I pay a visit daily some sites and blogs to read articles, but this website gives quality based posts.