Nautilus Book Award 2020 celebra “Handimals, Animals in Art and Nature”
di Arianna Caracciolo
Quello che stiamo per presentare non è un libro di fotografia naturalistica! “Handimals, Animals in Art and Nature” è appena stato celebrato al Nautilus Book Award 2020″. Questi disegni di animali sono chiamati “Handimals” – splendide illusioni di dipinti a mano, realizzati sulla mano! Con un dono per l’arte e un amore per la vita, Guido Daniele dipinge magnifici soggetti animali su una tela non convenzionale: mani umane. Questa straordinaria collezione, rinomata a livello mondiale, mette in mostra sedici creature che vanno dagli orsi polari, agli alpaca, ai draghi di Komodo e fornisce informazioni concrete sulle varie specie.
L’autrice per bambini, Silvia Lopez realizza un libro con le opere artistiche di Guido Daniele, “Handimals, Animals in Art and Nature”, per enfatizzare l’attenzione sugli animali, attraverso fatti curiosi e perspicaci, per sensibilizzare e apprezzare la preziosa fauna selvatica della Terra. Un libro illustrato eccentrico e avvincente, con un messaggio sull’importanza della conservazione degli animali. Una scelta perfetta per artisti e amanti della natura di tutte le età. E’ possibile acquistare il libro a questo link
Il libro in questione, presentato lo scorso anno alla mostra di Guido Daniele allo Zoo di Miami (USA), ha appena vinto una medaglia d’argento ai Nautilus Book Awards 2020, un’organizzazione che ha come scopo quella di celebrare e onorare i libri che supportano la vita consapevole e i valori verdi, il benessere di alto livello, il cambiamento sociale positivo, la giustizia sociale e la crescita spirituale. Valori che riflettono pienamente i progetti dei due distinti artisti, Silvia Lopez e Guido Daniele.
Guido Daniele, da 1972 lavora come illustratore iperrealista, collaborando con le maggiori case editrici e agenzie di pubblicità, portando innovazione, grazie all’utilizzo dell’aerografo e testando tecniche artistiche uniche. Nel 1986 inizia a dipingere con pistola a spruzzo grandi fondali scenografici per foto e spot pubblicitari fino a mtq. 400, trompe-l’oeil in case private o murales di grandi dimensioni per edifici o spazi pubblici. Nel 1997 per la prima volta dipinge il fondale su tela di mt. 11x 25 per il Festival di Sanremo. Nel 1990 aggiunge una nuova espressione artistica alle sue opere precedenti: il “body painting”. Con la tecnica della pittura del corpo Guido dipinge modelli & modelle per campagne e spot pubblicitari, eventi, mostre e sfilate di moda.
Ed è nel 2000 che con “Handimals/Manimali”, inizia la serie delle mani dipinte riscuotendo un enorme interesse a livello internazionale. Guido Daniele infatti è conosciuto e rispettato in Europa come in Cina, Giappone, Russia, US, Sud America, Africa, India, Thailandia e non solo! Quest’ultimo tipo di opere, definite Manimali, come altre delle opere di Guido Daniele, sono state impiegate, oltre che in ambito pubblicitario, anche in campagne ecologiste.
Nella sua carriera, sia come pittore che come body-painter, ha firmato numerose campagne pubblicitarie, sia nazionali che internazionali, per marchi come Algida, Jaguar, Fiat, Nintendo, Panasonic, AT&T, Pompea, Piazza Italia, Muller, Rizzoli ed altri. Guido Daniele ha anche creato body-paint simili alle Manimali, ma a tema vegetale e dal titolo A Magic Forest, realizzate in collaborazione con la figlia Ginevra, che sono state utilizzate come copertina da Vogue Gioiello. Sua e del fotografo Paolo Cecchi anche la copertina dell’album “Le terre non tremano” della cantante Dolcenera.
Le sue opere sono state esposte in numerose mostre nel mondo, sia collettive che personali. La prossima mostra di Guido Daniele, sarà allestista per i 3 mesi estivi al MUSE, Museo di Storia Naturale a Trento, progettato da Renzo Piano. Visita il suo sito per vedere tu stesso le meravigliose opere di Guido Daniele!
Bellissimo libro, il regalo perfetto. Grazie. Apprezzo davvero questo tipo di arte che regala emozioni sia per adulti che per bambini.