Un successo il Recital di Miranda Martino a Salsomaggiore che “ricominciava da 80”
SALSOMAGGIORE TERME. Applausi scroscianti e molti complimenti da un pubblico decisamente caloroso che si è stretto attorno alla protagonista Miranda Martino, per dimostrarle tutto l’affetto per la grande professionalità esibita sul palcoscenico, dove ha tirato fuori una voce straordinaria nonostante non cantasse più da oltre 23 anni.
Una serata indimenticabile, quella di venerdì 24 maggio scorso, quando alle 21,30 al Teatro Nuovo si alzava il sipario sugli artisti che hanno reso il Recital “Ricomincio da 80” un momento davvero entusiasmante e colmo d’atmosfera fin dall’inizio, quando il presentatore-regista Marco Simeoli introduceva la giovane cantante Paola Ferrulli che interpretava benissimo tre brani tratti dai successi del Festival di Sanremo degli anni passati.
Seguiva il cantante napoletano Mario Maglione che, con la sua voce calda, la sua chitarra e l’accompagnamento dell’eccellente maestro Andrea Bianchi al pianoforte, suscitava ben presto gli applausi molto calorosi di un pubblico attento e appassionato, che ha premiato tutti gli artisti e le coreografie delle due giovanissime ballerine, le “Gemelle della Danza Italiana” Virginia e Ginevra De Masi del San Carlo di Napoli.
Anche la scenetta interpretata dal regista-cabarettista Marco Simeoli è stata molto applaudita: Marco ha presentato una macchietta napoletana che negli anni ’50 portava al successo un giovane Totò.
Tutto ciò sotto lo sguardo attento della Guest Star Miranda Martino, che ha poi cantato ben nove brani appartenenti al repertorio classico partenopeo, dimostrando di essere ancora una grande cantante, all’età importante di 86 anni che compirà nell’ottobre prossimo.
Tra le sorprese della serata l’intervento artistico di Franco Fasano che ha cantato un paio dei suoi brani più popolari, sempre dal Festival di Sanremo, e di Fabrizio Berlincioni presente in sala.
E’ poi salito sul palco il produttore Ilio Masprone che ha ringraziato l’Amministrazione Pubblica che ha sostenuto l’evento ed Eugenio Peracchi che ha coordinato la parte tecnico-organizzativa.
Tutti insieme hanno interpretato un gioioso “Funiculì Funiculà” che ha concluso la serata con tutto il pubblico in piedi.
Sara Muzi