Via ai Recital di Miranda Martino che “ricomincia da 80”, con Mario Maglione, Paola Ferrulli e le gemelle della danza, Ginevra e Virginia De Masi: prima assoluta a Salsomaggiore Terme.
di Marina Orhej
Mentre proseguono le iscrizioni per la seconda edizione di quel nostro concorso SanremoCantaNapoli (vedi il sito sanremocantanapoli.eu), prenderà presto il via una serie di grandi concerti teatrali tenuti da una veneranda artista degli anni ’60: si tratta di Miranda Martino, molto celebrata in quegli anni per essere stata, non solo una famosissima cantante internazionale, ma anche un’ottima attrice di cinema e teatro leggero, ma anche quello molto più impegnativo, quindi classico. Adesso si è riscoperta, nonostante l’età avanzata, ancora cantante con tanta voglia di rimettersi in discussione, soprattutto dopo aver scritto un libro sul quale racconta la sua vita vissuta non sempre a rigor di logica di vita visuuta. Un libro che comunque le ha dato la possibilità di parlarne anche in alcune trasmissioni televisive come Domenica In e La Vita i diretta, nelle quali annunciava anche di voler “ripartire da 80” che sono gli anni che si ritrova adesso. Una serie di Recital nei quali sarà accompagnata dal suo pianista di sempre, il bravissimo Andrea Bianchi (della Rai) e da un altro valentissimo artista napoletano Doc come Mario Maglione (considerato dalla critica per essere unico erede del grande Roberto Murolo), cheimbraccerà la sua chitarra per interpretare brani classici della tradizione napoletana e magari, qualcuna di queste meravigliose melodie, le canteranno insieme. Ma tenendo fede al titolo di questo particolare Recital SanremoCantaNapoli,alcune delle più belle canzoni dei Festival della Canzone Italiana di Sanremo, saranno interpretate dalla giovanissima Paola Ferrulli, già nota sulla Rai per vinto una puntata di quella trasmissione di Antonella Clerici di qualche anno fa: “Ti lascio una canzone”. E non è finita poiché sui palcoscenici ci saranno anche due belle e brave ballerine: Virginia e Ginevra De Masi,allieve del Teatro San Carlo di Napoli le quali “accompagneranno”, con virtuosissime coreografie, i tre artisti cantanti in unturbillon di canzoni napoletane e, quindi, anche di Sanremo. La prima assoluta è prevista quanto prima a Salsomaggiore Terme, al Teatro Nuovo, di fronte alle celebri Terme di Berzieri. Ideatore e direttore artistico del progetto il nostro direttore Ilio Masprone (nella foto con Miranda Martino e Renata Rivella). Sul prossimo articolo data del debutto e di altre nuove località che si stanno aggiungendo proprio in queste settimane.