Buenos Aires celebra l’Italia
E’ risaputo che l’Italia ha un forte collegamento a livello storico culturale con l’Argentina. Moltissimi italiani infatti emigrarono nel nuovo mondo alla ricerca di lavoro e ricchezza, trapiantando lì anche un po’ delle nostre tradizioni.
Ed ecco che come ogni anno, si è tenuta domenica 11 giugno nella capitale argentina la manifestazione “Buenos Aires celebra l’Italia”: una giornata dedicata alla nostra cultura, alla nostra storia ed alle nostre attrazioni turistiche.
La giornata, accompagnata dall’artista Lucilla Galeazzi, e organizzata dal Governo della Citta’ di Buenos Aires, in collaborazione con la nostra ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) nella capitale argentina è stata caratterizzata da un’edizione speciale di “Piccoli Borghi d’Italia”, attraverso la quale si è potuto presentare al pubblico partecipantealcune delle bellezze del BelPaese, il tutto a cura di ENIT. All’evento hanno preso parte oltre 50 associazioni italiane, si è svolta inoltre un’esposizione di automobili classiche Alfa Romeo, e alcuni stand erano prettamente di tipo gastronomico, per far assaporare ai presenti i sapori tipici italiani. Per l’occasione è stata allesita una speciale mostra del fotografo italiano Mattia Zoppellaro, con suggestivi ritratti di musicisti e sportivi famosi.
La chiusura col gran finale è stata lasciata agli artisti argentini Hilda Liza-razu e Maxi Trusso.
Così, in una capitale mondiale importante come Buenos Aires, si è svolta con successo una giornata all’insegna dell’italianità.
Marisol BERTERO