La Traviata a Tunisi

 artemis danza

 

 

 

Uno dei simboli dell’italianità e della cultura italiana nel mondo è sicuramente la musica, specialmente quella classica.

Ed ecco che gliene viene reso di nuovo atto, in occasione della riapertura del Teatro Municipale di Tunisi, l’Istituto Italiano di Cultura ha deciso di presentare al pubblico locale lo spettacolo di danza contemporanea Traviata della compagnia Artemis Danza. L’appuntamento è fissato per il 27 aprile, alle ore 21, proprio presso la struttura teatrale. Traviata è il primo capitolo del progetto dedicato dalla compagnia di ballo al grande Maestro Giuseppe Verdi: il loro obiettivo infatti è la proposta in danza dei melodrammi più celebri del compositore di Busseto, a cui ha fatto seguito nel gennaio 2012 Rigoletto con debutto al Théâtre de Suresnes Jean Vilar di Parigi. Infine, in occasione del bicentenario della nascita di Verdi e Wagner, su commissione del Teatro Comunale di Bologna, “La Doppia Notte. Aida e Tristan”, accompagnata dal vivo dall’Orchestra del Teatro stesso, sulle musiche di Giuseppe Verdi e Richard Wagner, con elaborazione musicale del Maestro Claudio Scannavini. Traviata vede come interpreti Melissa Cosseta, Jessica D’angelo, Roberta De Rosa, Angela Valeria Russo, Francesca Linnea Ugolini, Emanuele Serrecchia e Filippo Stabile. Coreografie di Monica Casadei.

Impensabile per gli italiani residenti in loco, o per gli appassionati di lirica, perdere questo appuntamento eccezionale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *