The Black Box

fabio novembre

 

 

Fabio Novembre è un architetto e designer italiano. Studente dapprima a Milano, quindi a New York, il primo lavoro che gli venne commissionato fu lo studio e la progettazione dell’architettura d’interni della boutique di Anna Molinari Blumarine a Londra. Da lì la carriera di Novembre è partita in continua salita, costellata di successi e riconoscimenti. E’ art director di Bisazza, collabora con ditte come Driade, Meritalia e Casamania, e nel 2008 Milano gli ha dedicato persino una mostra monografica presso lo spazio espositivo della Rotonda di via Besana, dal titolo “Insegna anche a me la libertà delle rondini”, mentre nel 2009 ha esibito le sue opere alla Triennale di Milano nell’evento “Il fiore di Novembre”.

Nel 2010 ha curato l’allestimento interno del padiglione Italia all’Expo di Shangai, mentre nel 2014 ha progettato l’intero quartier generale di Casa Milan e il nuovo logo della squadra milanese.

Il 3 marzo 2017 invece si terrà, nell’ambito dell’Italian Design Day, una conferenza per raccontare la potenza visionaria degli interni e degli oggetti disegnati da Fabio Novembre negli ultimi vent’anni. L’evento, dal titolo “The Black Box”, si svolgerà all’Istituto italiano di cultura di Tokyo ed è organizzato insieme all’Ambasciata d’Italia. L’opera di Novembre – si legge nella nota di presentazione dell’Istituto di cultura – è oggi una delle poche voci fuori dal coro dell’architettura italiana: ambienti evocativi fruibili a più livelli, in cui il visitatore è sempre attore protagonista di un mondo fatto di suggestioni molteplici, dal cinema alla moda, dall’arte alla letteratura. Un’architettura dove la percezione dello spazio, tagliato e sentito in modo viscerale, sfocia in un’espressività forte, mai fine a se stessa. Un lavoro fatto di icone e simboli che durano nel tempo e dimostrano che un altro futuro è possibile per il design italiano e internazionale. La conferenza si terrà in italiano con traduzione in lingua giapponese.

Ancora una volta, un grande italiano sfonda all’estero, portando alto il nome del nostro Paese.

Marisol BERTERO

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *