CINQUANT’ANNI DI TEATRO CON GIORGIO STREHLER

1487259700 cosifantutte 78 fotoLuigiCiminaghi

 

 

 

 

Cinquant’anni di teatro con Giorgio Strehler è il titolo di un viaggio per immagini, quello di Ezio Frigerio, nella storia del teatro. È il titolo di un volume edito da Skira, un percorso di oltre 170 pagine illustrate attraverso 23 spettacoli raccontati a partire dalla scenografia.

Ma è anche il titolo di un incontro con il pubblico, al Piccolo Teatro Studio di Milano, mercoledì 23 febbraio, in cui Ezio Frigerio, in una conversazione con Maria Grazia Gregori e Marco Vallora, testimonia un’esperienza artistica e umana straordinaria, quella che lo ha legato al “suo” regista e che ha prodotto una serie di titoli, tra prosa e opera lirica, destinati a lasciare una traccia indelebile nella storia del teatro europeo. Per una sera, tornano a risuonare gli accenti del confronto-scontro continuo tra Strehler e Frigerio, per approdare a una sintesi, a un’estetica condivisa che lasciasse senza fiato il pubblico all’apertura del sipario, le parole di una commedia umana durata cinquant’anni, il romanzo di una vita alla continua ricerca di una bellezza effimera ma incredibilmente destinata all’immortalità.

Durante l’incontro sarà proiettato un filmato in cui le meravigliose immagini degli spettacoli di Strehler commentate da Frigerio rievocano la storia delle principali creazioni condivise dai due artisti. (Foto di Luigi Ciminaghi).

Ingresso gratuito con ritiro dei biglietti presso la biglietteria del Piccolo Teatro Strehler di Milano.

Per informazioni: comunicazione@piccoloteatromilano.it

Michele Olivieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *