SOMETHING
“Something”: danza, circo ed espressività in uno show che oltrepassa i confini della performance acrobatica: ironico, pazzo… Spettacolare!
Il 9 marzo al Teatro Giuditta Pasta di Saronno andrà in scena l’anteprima assoluta della versione rivisitata di “Something”, spettacolo selezionato e fortemente voluto dal “New Victory Theatre di New York” dal 30 marzo al 17 aprile 2017.
La compagnia “Liberi Di…” diretta da Davide Agostini, conosciuta e apprezzata a livello nazionale ed internazionale, per l’occasione ha rivisitato lo show con le musiche originali di Diego Esposito (cantautore Italiano San Remo, X-factor) e Antonio Accarino. Il cast, formato da sette ballerini acrobati, porta in scena la ricerca di “qualcosa”, qualcosa che ci possa aiutare a superare una crisi, che ci faccia sorridere, innamorare o semplicemente qualcosa che ci aiuti a sperare. Situazioni ordinarie che diventano straordinarie, stralci di un mondo surreale, quasi divino, raccontate attraverso una comicità irrefrenabile!! La spettacolarità dei movimenti acrobatici ed aerei, si fonde perfettamente con la danza e la recitazione portando con estrema ironia lo spettatore adulto a sorridere e i bimbi di tutte le età a sognare divertendosi!
La Compagnia “Liberi Di Physical Theatre” è stata fondata nel 2007 da Davide Agostini, Stefano Pribaz, Valentina Marino e Giulia Piolanti (ora impegnata nelle produzioni del Cirque du Soleil). Sia i fondatori che gli attuali componenti della compagnia vantano una solida esperienza nel campo della ginnastica, praticata da alcuni anche a livello olimpionico. Attraverso lo studio delle arti circensi, della danza e della recitazione hanno dato vita ad un progetto destinato a crescere ogni giorno per regalare emozioni attraverso l’espressività del corpo, l’armonia del gesto, la magia della musica. Il loro impegno e la loro esperienza li porta anche all’apertura della scuola di acrobatica e arti circensi, “Liberi Di Zone”, che ha sede in via Boncompagni 57, in una struttura della periferia milanese indicata come location protagonista della riqualificazione urbana in Zona 4.
Michele Olivieri