Baricco debutta in Slovacchia
Lo scrittore torinese Alessandro Baricco è pronto a sbarcare con la sua pièce teatrale in Slovacchia.
Debutterà infatti presso il teatro comunale di Zilina il 21 gennaio, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura, lo spettacolo “Smith & Wesson”, con traduzione del testo di Frantisek Hruska, regia di Anton Sulik, ecome interpreti, gli attori locali Brano Baco, Michal Tomasy e Juliana Olhovad.
L’opera narra la storia di Tom Smith e Jerry Wesson, due personaggi che vivono di piccoli espedienti che si incontrano non lontano dalle cascate del Niagara. Il primo si è inventato meteorologo e raccoglie su un taccuino i dati sul tempo in base ai ricordi della gente, ipotizzando di poter prevedere le condizioni meteorologiche future dalle statistiche passate che via via annota. Wesson invece è un pescatore, nel senso che pesca i corpi di chi si suicida gettandosi nelle cascate. Un giorno a casa di Wesson si presenta Rachel Green, una giovanissima giornalista che sogna di diventare famosa e di poter scrivere un articolo sensazionale tutto suo, per il quale necessita di un vero scoop, per avere il quale è disposta a rischiare in prima persona.
Poiché aveva scoperto che di tutti quelli che si buttavano nelle Cascate nessuno sopravviveva, a Rachel era venuta l’idea che le avrebbe cambiato la vita: sarebbe stata la prima persona ad affrontare il salto delle cascate uscendone viva, ma per farlo aveva bisogno dell’aiuto di un vero esperto. E chi poteva esserlo più di Jerry Wesson, che tirava ogni volta fuori dall’acqua i cadaveri dei suicidi? Rachel dunque chiede l’aiuto ai due scansafatiche per studiare come portare a termine la sua idea: il piano diviene quello di chiudere la giornalista in una botte a tenuta stagna e quindi buttarla giù. Le cose pero’ non andranno come auspicato.
Un racconto che vede fondersi insieme alcuni dei capisaldi della cultura statunitense: le armi, i cartoni animati e le forntiere, elementi che danno un pathos terreno e quotidiano che da sempre scorre nei romanzi di Baricco.
Lo spettacolo avrà due repliche: il 14 e il 15 febbraio.
Evento imperdibile per gli appassionati di teatro e di letteratura italiana.
Marisol BERTERO