“MILANO IN DANZE” FOCUS DANCEHAUS

vitrae vultus di Diego Tortelli 3

 

 

 

Lunedì 23 gennaio alle 20.30 al Teatro Carcano di Milano andrà in scena il secondo appuntamento della rassegna “Milano in danze”, dedicata alla memoria di Micaela Masella. La compagnia DanceHaus di Susanna Beltrami rappresenterà tre coreografie, riunite sotto il titolo “FOCUS DANCEHAUS”: “Escapin’ Timelandia” di Matteo Bittante, “Vitreae Vultus-sguardo vitreo” di Diego Tortelli e un estratto da “Co/Scienze” della Compagnia Laccioland. Sul palco i giovani danzatori cresciuti in questi anni all’interno della DanceHaus, “la casa della danza” della città di Milano, fondata dalla coreografa e direttrice artistica Susanna Beltrami.

ESCAPIN’ TIMELANDIA

creazione Matteo Bittante

con Camilla De Campo, Vittoria Franchina, Vanessa Franzoi, Anita Lorusso, Vanessa Loi, Giuseppe Morello, Giovanni Leone

musiche originali Chris Costa

featuring “Dreams of Latitude” di Maya Petrovna – produzione Associazione Contart

durata 34′

Viviamo in una società psico-apatica dove la mente ha perso la risonanza delle proprie azioni e dei propri sentimenti, dice Umberto Galimberti. La velocità ci anestetizza. Perché non riusciamo più a fermarci? È per la paura del tempo, mai abbastanza, o di ciò che la vita potrebbe rivelarci fermandoci a pensare, a riflettere, ad ascoltare… si chiede Matteo Bittante nella sua ipotesi danzata di un cambio di percezione del mondo.

Estratto da CO/SCIENZE

Compagnia Laccioland

Durata 20’

Co/scienze racconta la conquista della consapevolezza di noi stessi, delle nostre azioni, dei nostri scopi. Ma è una consapevolezza che destabilizza e ci scuote. Fino a farci dubitare degli altri e del nostro legame con loro. L’unione c’è ma è continuamente messa alla prova. In scena una compagnia di uomini più maturi rispetto a Cre/azione , perché qui a guidarli non c’è più l’istinto, ma la coscienza.

VITREAE VULTUS – sguardo vitreo-

coreografia Diego Tortelli

con Camilla De Campo, Vittoria Franchina, Vanessa Franzoi, Anita Lorusso, Vanessa Loi, Giuseppe Morello, Giovanni Leone

costumi e scene Diego Tortelli – musiche: artisti vari

durata 25′

Diego Tortelli, forte delle esperienze con Ramón Oller, Nacho Duato, Jirí Kylián e altri grandi della danza, crea per i giovani di DanceHaus un tributo al concetto di arte e corpo. Lo “sguardo vitreo” è a volte coperto da un velo impercettibile. Che sia una statua in un museo surrealista chiusa in un cubo di vetro, oppure un uomo immobile con un’anima nascosta, il suono lo plasma oltre a tempo e spazio in nuove forme di bellezza.

Info e prenotazioni: 02 55181377/02 55181362 – www.teatrocarcano.com

Michele Olivieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *