GRAN VARIETÀ

FLYER WEB GRAN VARIETa 1

 

 

Dopo il successo delle passate stagioni Gennaro Cannavacciuolo torna al Teatro Sala Fontana di Milano (dal 28 al 31 dicembre) per festeggiare il nuovo anno con “Gran varietà”, uno spettacolo che contiene il repertorio della ribalta minore, dell’avanspettacolo, del caffè-concerto e della rivista. L’attore e fantasista napoletano dimostra ancora una volta la sua bravura di caratterista nel passare con rapidità da figure maschili a femminili, tratteggiando con ironia e un pizzico di nostalgia tutti i personaggi evocati in questo show. Cantando, ballando e interagendo con il pubblico, Gennaro s’immerge in una lunga promenade a ritroso negli anni, attraverso i tempi e i modi espressivi di uno spettacolo a “luci rosse”, sottile monito a non scandalizzarsi più di tanto. Lo show offre un affresco al contempo colto e distensivo, comico e sentimentale, del periodo compreso tra gli anni 1880 e 1940 proponendo canzoni tipiche del teatro popolare – per soli adulti – basate sul doppio senso e sull’allusione licenziosa. I testi rivisitati sono di autori come Pisano-Cioffi, Gill, Ripp e di altri popolari che fecero la fortuna della canzonetta sceneggiata. Non manca un omaggio al grande Nino Taranto ed alla indimenticabile Pupella Maggio, sua maestra d’arte nonché grande amica. / Gennaro Cannavacciuolo attore, cantante e fantasista italiano, appena ventenne inizia a lavorare nella compagnia di Eduardo De Filippo accompagnandolo durante gli ultimi cinque anni della sua attività artistica. Nello stesso periodo, incontra Pupella Maggio con cui divide la scena e inizia a cimentarsi anche nel canto e nel ballo. Interpreta ruoli di protagonista e co-protagonista in spettacoli storici come “Cabaret”, “Concha Bonita”, “Notti di Cabiria” Il bacio della Donna Ragno”, ”Carmela e Paolino”, ”Questa sera Amleto” e “Novecento Napoletano”. Dal 1996, lavora per vari enti lirici ricoprendo il ruolo del brillante in numerose operette per il Teatro Carlo Felice di Genova, il San Carlo di Napoli, il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, il Filarmonico e l’Arena di Verona. Dal 1988, partecipa anche a numerose trasmissioni, fiction e film sia per il cinema che la televisione. Ha lavorato con Giuseppe Patroni Griffi, Gina Lollobrigida, Francesca Dellera, Pippo Baudo, Paolo Limiti, Mireille Mathieu, Marisa Laurito, Nicola Piovani, Alfredo Arias, Gianni Morandi, Saverio Marconi, Giulio Scarpati, Vittorio Sindoni, Carlo Vanzina e molti altri. Gennaro Cannavacciuolo ha vinto numerosi premi fra i quali nel 2002 il premio “Trieste Operette” e, nel 2005 e 2009, il Premio ETI Olimpici del Teatro. / Teatro Sala Fontana prenotazioni telefoniche 02.69015733 – via mail a fontana.teatro@elsinor.netwww.teatrosalafontana.it

Michele Olivieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *