MADAMA BUTTERFLY AL MARTINETTI
La “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, in scena il 19 e 20 novembre 2016 chiuderà la sorprendente stagione d’opera del teatro Martinetti di Garlasco. Un’opera tragica e coinvolgente per regalare emozione al pubblico che, per tutto l’anno ha seguito a approvato il lavoro svolto dall’Associazione oper@lirica coordinata dal M° Fabio Buonocore. Come per “Il Barbiere di Siviglia”, andato in scena con successo lo scorso settembre, Buonocore ha studiato nei minimi particolari la regia dell’opera per poi progettare e costruire le scenografie, preparare l’attrezzeria necessaria e per dare tutte le indicazioni per la realizzazione dei costumi. All’inizio della stagione l’Associazione si è servita degli abiti gentilmente concessi dalla Proloco di Garlasco, ma a partire da “L’Elisir d’Amore” il regista e la sua assistente, Elena Martelli, hanno iniziato a studiarli, abbozzarli e a realizzarli direttamente nella loro nuova sartoria. Dal vestito di Rosina e Figaro… ai kimono della “Madama Butterfly” il passo è stato breve. Così la sede dell’Associazione si è trasformata in un laboratorio a tutto tondo… non solo fucina di idee, ma anche di realizzazioni concrete. “Creare un’Opera dal nulla, costruire la scenografie e l’attrezzeria, recuperare tessuti, ideare costumi… selezionare un cast di professionisti, studiare tutto nei minimi particolari comporta un grande dispendio di energie e di risorse economiche: ma il calore e l’approvazione del pubblico mi hanno permesso di portare a termine con soddisfazione la mia prima stagione d’Opera. Questo piccolo, ma meraviglioso teatro merita di ritornare un punto riferimento per il mondo della lirica della provincia e per questo ringrazio i nostri sostenitori, che per primi hanno creduto nella mission dell’Associazione” afferma il maestro tuttofare “spero che la mia Madama Butterfly possa emozionare ed essere apprezzata dal pubblico… e che non sia un punto di arrivo, ma il ponte verso nuove proposte e collaborazioni.” Per quanto riguarda il cast, confermati i vincitori dei ruoli del Concorso Arturo Pessina. Nei panni di Cio Cio San, Kaoru Nakamura; per Sharpless, Domenico Barbieri; per Suzuki, Veronica Esposito; per Goro, Yano Yuji. Il ruolo di F.B. Pinkerton sarà interpretato da Denys Pivnitskyi. Degna di nota la partecipazione del M° Luigi Bascapè nel ruolo del Principe Yamadori. Info: operalirica2015@libero.it – cell. 3479846846
Michele Olivieri