Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

logosettimanadellalingua

 

 

 

Inizia oggi e si protrarrà fino al 21 ottobre l’attesissima Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.

Sono ben 16 anni che la manifestazione viene organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso la sua capillare rete consolare.

In particolare il tema di quest’anno è: “L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”.

Impossibile infatti negare che il nostro Paese sia un leader nel settore dell’abbigliamento e del design in generale.

L’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, diretta da Cristiano Gallo, ha per l’occasione preparato un programma denso di eventi, variegato, stimolante e creativo, appunto.

Il 17 ottobre alle ore 19 si terranno presso lo spettacolare Museo Oceanografico, edificio in pieno stile Neoclassico, a strapiombo sul mare, la conferenza e la mostra fotografica intitolate “Marinaio Gentiluomo: il capitano Enrico Alberto d’Albertis un moderno viaggiatore di altri tempi” presentato da MbR Art con CMB Monaco come sponsor principale.

Martedì 18 ottobre dalle ore 18 si terrà un’esposizione di opere olio su tela, del macchiaiolo Giovanni Fattori, intitolata “Il Design incontra l’Arte in Monte Carlo”, presso la sede di Spazio Italia in Boulevard d’Italie.

Lo stesso giorno, dalle 20, ci sarà la possibilità di partecipare ad una cena con tema “La cucina del riuso e di Amatrice”, immancabilmente ed elegantemente riferito alla tragedia del terremoto di Amatrice di due mesi fa, presso la Yacht Club di Monaco, con accompagnamento musicale della cantante Stefania Cento.

Mercoledì 19 ottobre, alle ore 18.30 si terrà la conferenza di Piero Bassetti e Mauro Marabini presso la libreria Scripta Manent, in rue du Portier 29, con argomento “Svegliamoci Italici- manifesto per un futuro Glocal”.

Alle ore 10 di giovedì 20 ottobre si potrà ancora assistere al concerto “Canzoni di Contrabbando” di Eugenio Bennato e il suo gruppo, presso il Théatre de Variété, a cura dell’Associazione Dante Alighieri di Monaco.

Infine, Venerdì 21 ottobre dalle ore 12, chi lo desidererà, potrà assistere all’esibizione “I Sette Vizi Capitali”: percorsi artistici tra moda, monili e design, con opere d’arte e eccellenze dell’artigianato.

Settimana densa di impegni italici dunque, imperdibili per chiunque ami il Bel Paese.

Marisol BERTERO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *