“IL CIGNO”, DIREZIONE DI CIRO BEFFI
La Scuola di Danza Accademica Professionale “Il Cigno” di Grugliasco, in provincia di Torino, diretta dal maestro Ciro Beffi, coglie l’occasione per invitare genitori e allievi, i quali potranno chiedere informazioni specifiche sui corsi e sull’anno accademico in corso, avendo a disposizione i docenti per qualsiasi chiarimento sullo svolgersi delle lezioni e sulle attitudini dei singoli allievi, al fine di illustrare anche le tante novità, che durante i mesi estivi sono state ideate e pianificate, con la finalità di rendere più diretto e dinamico il rapporto tra allievo e maestro in una sinergia tra dialogo, socializzazione e serenità nello studio tecnico dell’arte tersicorea declinata in tutti i suoi linguaggi, discipline e stili. Maestri e professionisti provenienti da benemerite realtà coreuriche, fanno parte dell’organico didattico della Scuola, un luogo dove la condivisione delle passioni per il “movimento” crei la nascita di nuove comunicazioni d’espressione nel rispetto delle tradizioni e al contempo preservi i canoni estetici della più antica tra le arti per condurre coloro, che parteciperanno ai corsi del nuovo anno cattedratico, a un’attenta e mirata pratica che intenda far rifiorire una maggiore conoscenza di sé, della propria fisicità e delle proprie sensazioni emotive. “Il Cigno” continuerà la sua vocazione accademica e di fucina di nuovi talenti trasformandosi in un luogo di allenamento tra corpo e mente verso l’ascolto del corpo come tramite del linguaggio universale della danza e delle sue innumerevoli sfaccettature con la rassicurante presenza professionale della dottoressa Marina Cagnano. “Il Cigno” parteciperà in veste di concorrente ad alcuni tra i più prestigiosi e mirati “Concorsi e Rassegne Nazionali e Internazionali di Danza” al fine di portare in luce il talento di ogni singolo allievo, davanti a Giurie competenti, con uno spirito di sana competizione e di affinità elettive di gruppo per provare l’emozione diretta del palcoscenico e del pubblico. Come di consueto saranno confermati, nel mese di febbraio, gli “Esami di valutazione” con una commissione esterna internazionale che giudicherà l’operato dei primi sei mesi di Studio. Nell’occasione verrà redatta e consegnata la pagellina con l’Attestato di valore. Presidente della Commissione sarà un grande nome che ha scritto le pagine più nobili della danza mondiale. “Il Cigno” si conferma per Grugliasco e le zone circostanti, un punto di riferimento coreutico, con il preciso obiettivo di fornire le competenze necessarie alla realizzazione di attività atte alla ricerca e alla tradizione artistica per tutti gli allievi che intendano approfondire le conoscenze sulla tecnica e sulla pratica scenica della danza classica e moderna ma anche nel contesto contemporaneo, il quale è caratterizzato da svariati linguaggi estremamente differenziati, i quali tendono ad assorbire elementi propri anche di altre forme di comunicazione. Tutti i nuovi corsi proposti e quelli già ben consolidati, prevederanno uno studio analitico della tecnica, dell’interpretazione, dell’espressività e della musicalità. “Il Cigno” offre la possibilità di usufruire di lezioni private di danza classica accademica con il Maestro del Teatro San Carlo di Napoli, Ciro Beffi e per ogni disciplina facente parte dell’offerta formativa. I docenti sono disponibili, su appuntamento, per lezioni private presso le sale danza della Scuola di Grugliasco, affiancando l’allievo, a seconda delle singole esigenze richieste: principianti che desiderano approcciarsi per la prima volta alla danza, approfondire lo stile a loro più congeniale per migliorarsi e ricevere le dovute correzioni, oppure in vista di audizioni/concorsi o semplicemente per perfezionare la tecnica e la preparazione fisica. Il Maestro Ciro Beffi coadiuvato dalla dottoressa Marina Cagnano e unitamente a tutti i docenti e collaboratori desiderano assicurare un insegnamento globale, nel pieno rispetto delle regole piscoattitudinali, il quale consenta agli iscritti sia di svolgere un’attività professionale di profilo tecnico-artistico sia di proseguire gli studi nei corsi amatoriali per proprio diletto. Il Maestro Ciro Beffi inizia lo studio della Danza a nove anni presso la Scuola di Alba Bonandi, già prima ballerina al Teatro San Carlo di Napoli. A soli dieci anni entra nel più antico Ente Lirico Italiano superando a pieno titolo la severissima selezione per l’ammissione alla prestigiosa “Scuola di Ballo del Teatro”. Apprezzato per le sue evidenti doti fisiche, per il talento e le qualità tecniche e artistiche viene subito inserito nel Corpo di ballo. In questi stessi anni, oltre a frequentare le rigorose lezioni in Teatro dove studia, oltre alla Danza Classica, anche Danza di Carattere, Storia e Teoria della Musica, Canto e Solfeggio, completa la sua formazione artistica all’Accademia Nazionale di Roma dove consegue l’abilitazione all’insegnamento della Danza Classica e Contemporanea e il titolo di Coreografo. A diciotto anni si diploma al Teatro San Carlo di Napoli in qualità di “Tersicoreo”. Nello stesso anno vince una Borsa di Studio al Teatro Bolshoi di Mosca. Per due anni studia con i più grandi ballerini e coreografi del prestigioso balletto russo. A soli vent’anni torna in Italia iniziando così la sua carriera che lo vede in ruoli di Solista e primo ballerino in tutti gli Enti Lirici e nei più prestigiosi teatri italiani e internazionali. Termina la sua splendida carriera di ballerino per dedicarsi completamente all’insegnamento al fine di trasmettere ai giovani quello che è stato l’amore di una vita, non solo il puro tecnicismo, studiato ad alti livelli, ma anche e soprattutto la passione e il portentoso bagaglio di esperienze di un’intera esistenza dedita alla Danza. Dal 2007 fa parte come membro onorario del C.I.D., il Consiglio Internazionale della Danza, ovvero l’Organizzazione ufficiale della Danza presso l’U.N.E.S.C.O. È spesso chiamato in Giuria per concorsi di danza nazionali ed internazionale. Ciro Beffi tiene lezioni private, coreografie e preparazione ai concorsi e/o audizione anche ad esterni. I corsi della Scuola di Danza Accademica Professionale “Il Cigno” si articolano in: Propedeutica 3 – 5 anni, Danza Classica Accademica, Repertorio, Lezioni Private, Danza Contemporanea, Danza Jazz, Hip-hop, Danza del ventre, Yoga, Ballo Latino-americano, Tango Argentino, Ballo Liscio, Danza Afro, Metodo Pilates, Mimica Espressiva, Recitazione. Tutti i Corsi terranno uno spettacolo di fine anno presso un prestigioso Teatro di Torino. Info: http://www.scuoladidanzailcigno.it
Michele OLIVIERI