GRAN GALA’ MONCALVO IN DANZA
Come di consuetudine, il mondo della danza si da appuntamento nella ridente Moncalvo. La città monferrina si prepara ad accogliere stelle della danza, note a livello internazionale, docenti autorevoli ma anche centinaia di ballerini che parteciperanno ai workshop di danza previsti tra il 26 giugno e gli inizi di luglio. L’intensa attività di “Moncalvo in Danza 2016” prenderà l’avvio, sabato 25 giugno, quando per la città sarà una giornata speciale: nel pomeriggio la presentazione ufficiale di “Orsolina28”, il nuovo centro di danza internazionale collocato nella totale immersione nella natura delle colline Unesco. Realizzato nell’omonima cascina sita nelle campagne circostanti, la struttura vedrà la sua direttrice artistica, l’étoile dell’Opéra di Parigi Marie-Agnès Gillot, tenere la lezione inaugurale nelle sale che ospiteranno anche i ballerini dei workshop di danza classica promossi da “Moncalvo in Danza 2016” con l’ausilio dello Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale). Nella serata di sabato 25 giugno presso il PalaMoncalvo, sito in piazza Carlo Alberto, dalle ore 21.45 inizierà la magica serata del “Gran Galà” all’insegna dell’eleganza e del virtuosismo, sotto l’attenta direzione artistica di Barbara Gatto. Ospiti d’eccezione saranno l’étoile Carla Fracci e il regista Beppe Menegatti, che tornano a Moncalvo per sedere al fianco di altri grandi ‘guest’ come l’étoile scaligero e direttore del Premio Internazionale “MAB” Roberto Fascilla e il recensore Michele Olivieri (Membro CID/Unesco) il quale consegnerà al vittorioso il “Premio della Critica Moncalvo 2016”, sul quale si pronuncerà congiuntamente la giuria formata dai quattro ospiti (Fracci, Menegatti, Fascilla ed Olivieri). Sul palcoscenico i vincitori del recente Concorso di “Moncalvo in Danza” al Teatro Alfieri di Asti ma anche alcuni ospiti d’eccezione quali il vincitore di Amici 2011 Denny Lodi e Costantino Imperatore, dal Teatro dell’Opera di Roma, e Vittorio Galloro con Arianne Lafita, dancers di fama internazionale nonché primi ballerini ospiti dell’Hong Kong Ballet. “Il Gran Galà di Danza del Moncalvo Festival – è il commento del direttore del Festival Massimiliano Vacchina – avrà il piacere di presentare i vincitori del IX Concorso che si alterneranno per la prima volta dinanzi il pubblico moncalvese, tra artisti ed ospiti di livello internazionale.” Sono sedici i docenti di fama internazionale quali Frédéric Olivieri, Jan Broeckx, Mauro Astolfi, Barbara Gatto, Francesca Siega, Ludmill Cakalli, Elena Delmastro, Pasquale Tafuri, Fabrizio Prolli, Michele Oliva, Alex D’Orsay, Francesca Frassinelli, Isabel Seabra, Luciano Di Natale, Barbara Melica e Kristian Cellini che cureranno (da domenica 26 giugno fino al 2 luglio) i workshop di danza moderna e contemporanea sul palco di piazza Carlo Alberto e le lezioni di classico e sbarra a terra (presso Orsolina28, in via Caminata 28). In orario serale sarà presente la rassegna di spettacoli del “Moncalvo Festival” con la novità dell’anno data dall’inserimento degli eventi moncalvesi in un circuito che comprende gli appuntamenti della danza nel Monferrato con un unico cartellone di spettacoli teatrali di alto livello artistico che mette in rete Moncalvo, Vignale Monferrato e Casale, in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Il debutto è fissato per domenica prossima 26 giugno al PalaMoncalvo di piazza Carlo Alberto alle 21.45 ad ingresso gratuito. Gli allievi di professione del MAS, a cura di Ludmill Cakalli, rappresenteranno “Adele il cigno bianco”, libera interpretazione del “Lago dei Cigni”. Si proseguirà martedì 28 giugno con “L’estro armonico” a cura dell’Oliva Contemporary Dance Project con coreografie e regia di Michele Oliva e Francesca Dario e con musiche di Antonio Vivaldi. Per avere ulteriori informazioni su stage, concorsi e spettacoli è possibile contattare lo staff all’indirizzo: info@moncalvoindanza.it o consultare il sito web www.moncalvoindanza.it
Michele OLIVIERI