MONCALVO FESTIVAL 2016

Torna puntuale sulle colline monferrine la nuova edizione del “Moncalvo in Danza”, tra maggio e luglio, con la presenza di migliaia di ballerini provenienti da tutta Italia. Gli eventi dell’edizione targata 2016 inizieranno nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio, presso lo storico Teatro Alfieri di Asti, con il Concorso Internazionale di “Moncalvo in Danza”: al sabato andranno in scena le discipline della Danza Classica, Neoclassica e della Danza di Carattere, mentre alla domenica saranno protagoniste la Danza Moderna e quella Contemporanea. Le giurie tecniche saranno composte da competenti e autorevoli nomi tersicorei quali Jan Broeckx, Isabel Seabra, Beatrice Carbone, Ludmill Cakalli, Susanna Della Pietra, Kledi Kadiu, Emanuela Tagliavia, Michele Pogliani, Francesca Di Maio, Kristian Cellini e per la giuria critica Sara Zuccari (direttore del Giornale della Danza). I premiati al Concorso avranno la possibilità di aprire le serate del “Moncalvo Festival” diventando gli autentici protagonisti del “Gran Galà” inaugurale previsto nella serata di sabato 25 giugno. Inoltre, durante il Concorso ad Asti, saranno consegnate prestigiose borse di studio, valide anche per i workshop che si terranno dal 26 giugno al 2 luglio a Moncalvo presso il “PalaMoncalvo” che tornerà, come in origine, presso la piazza Carlo Alberto, con maestri di fama internazionale quali Frédéric Olivieri, Jan Broeckx, Mauro Astolfi, Pasquale Tafuri, Fabrizio Prolli, Michele Oliva, Ludmill Cakalli, Alex D’Orsay, Francesca Frassinelli, Barbara Gatto, Isabel Seabra, Francesca Siega, Elena Delmastro, Luciano Di Natale, Barbara Melica e Kristian Cellini. “Novità dell’anno – annuncia il direttore dell’evento Massimiliano Vacchina – sarà anche la collaborazione con la “Cascina Orsolina” di Moncalvo, location dove avverranno le lezioni di danza classica dell’intera manifestazione promossa dallo Csen (Centro Sportivo Educativo Nazione). Quest’anno gli appuntamenti di Moncalvo saranno inquadrati in un circuito comprendente gli eventi della danza nel Monferrato con un unico cartellone di spettacoli teatrali di alto livello artistico al fine di collegare Moncalvo, Vignale Monferrato e Casale, in collaborazione con la “Fondazione Piemonte dal Vivo”. Gli allievi saranno protagonisti, con i loro familiari, anche del turismo “dolce” sulle colline del Monferrato Unesco tra arte, cultura ed eccellente enogastronomia. (Nella foto, il direttore del festival Massimiliano Vacchina con l’étoile internazionale Carla Fracci, durante l’edizione del 2015). Info www.moncalvoindanza.it
                                                                                          Michele OLIVIERI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *