FISIKO
Fino a sabato 23 aprile, tre settimane di “azioni kattive” intese come urgenti, libere, necessarie, non sottomesse a stili preconcetti e stabiliti. Perché l’azione fisica è pura espressione ed è in dialogo continuo con lo spettatore anche senza usare parole. Prende il via “Fisiko”, mini rassegna di teatro – danza, con uno speciale abbonamento, nell’ambito di Fuori Luogo, rassegna di teatro contemporaneo del Dialma Ruggiero, organizzata dalla Compagnia degli Scarti e Balletto Civile (riconosciute quest’anno dal Ministero dei Beni Culturali), CasArsA Teatro e Comune della Spezia – Istituzione per i Servizi Culturali della Spezia, con la direzione artistica di Renato Bandoli, Andrea Cerri e Michela Lucenti. In scena artisti internazionali in un’affermazione di resistenza del corpo: dopo la partenza di venerdì 1° e sabato 2 aprile con la prima di “Ruggito” di Balletto Civile, indagine sul concetto di reazione, si continua venerdì 8 aprile con la Compagnia Bellanda con “Ci sono cose che vorrei davvero dirti”, Premio Marte Live 2014 e Premio Outlet per la Danza e a seguire Natalia Vallebona con “After Party”, sul tema della donna. Sabato 9 aprile il palcoscenico del Dialma Ruggiero ospiterà “Pravaha” (spettacolo di danza indiana) di Silvia Vona e Livia Porzio, articolato secondo il repertorio tradizionale Odissi e a seguire l’“Histoire d’un Art triste” di e con Aziz El Youssoufi, danzatore e coreografo, vincitore di numerosi premi internazionali, capace di mescolare la sua arte alla filosofia del movimento hip hop. Ultimo weekend di rassegna venerdì 15 con “L’amore segreto di Ofelia” di e con Maurizio Camilli e Michela Lucenti, una drammaturgia fisica attraverso l’uso furioso dei corpi, trentanove lettere, brevi monologhi che, come in un inesorabile conto alla rovescia, che esplorano i meandri della relazione fra Amleto e Ofelia. Da un’idea di Francesco Gabrielli e Claudia Provvedini prende corpo sabato 16 aprile “L’Amleto Prima”, per tornare all’origine e comprendere la natura delle azioni e delle relazioni umane attraverso i classici del teatro. Gran finale con l’evento di chiusura della stagione con “Valentin Kabarett” di Enrico Casale, Renato Bandoli, Alessandro Ratti, Michela Lucenti e Balletto Civile con gli studenti degli istituti superiori partecipanti al Laboratorio No Recess. Info e prenotazioni: 3282007184 – 0187713264.
Michele OLIVIERI