CARMEN K.
Il secondo appuntamento con la danza nella Stagione 2016 del Teatro Comunale di Bologna è in programma Venerdì 8 aprile (ore 20.00) con “Carmen K”, una nuova commissione – presentata in prima assoluta – affidata a Monica Casadei e ad Artemis Danza, compagnia in residenza artistica al Comunale. Incentrato sulla reinterpretazione in chiave coreografica di alcune celebri figure del repertorio operistico, “Carmen K” è il più recente capitolo del progetto “Corpo d’Opera”, e prosegue il percorso già intrapreso dalla compagnia con la recente acclamata produzione Tosca X. Doppio binario musicale per questa nuova creazione: nella prima parte “carta bianca” a 4 giovani Dj – Godblesscomputers, Go Dugong, Spinelli e Sartana – e al compositore Luca Vianini, che reinterpreteranno liberamente, ognuno con il proprio stile, i brani più celebri della “Carmen” di Bizet, mentre nella seconda l’Orchestra del Comunale diretta da Tonino Battista eseguirà la celebre “Carmen Suite” di Scedrin. “Una storia, mille storie uguali a loro stesse che si ripetono nei secoli – sottolinea Monica Casadei – “Carmen K” selvaggia, passionale, istintiva e sensuale, libera di amare e di esistere. Libertà uguale morte annunciata. Istinto primordiale di esistere, essere profondamente veri contro dominio, possesso, prigione. Il risultato è già scontato: difficile e dolorosa la vita di un essere libero e coraggioso, ma non c’è scelta. O vince la legge interiore, quella dell’anima o è preferibile la morte. Andare “incontro” e non più “contro”, il nostro aguzzino, è l’unica scelta? È possibile un’altra via? Le tante Carmen della società di oggi, possono non morire più”. Mercoledì 13 aprile alle 20.30, a conclusione dell’ultima recita dello spettacolo in programma, nel Foyer Respighi del Teatro Comunale si terrà un Dj set a cura di roBOt Festival – insieme ai Dj di “Carmen K” e al corpo di ballo di Artemis Danza – intitolato “Carmen night”, con gradito dress code “rosso”. L’ingresso gratuito all’evento è riservato ai possessori di un biglietto dello spettacolo “Carmen K”. Di origine ferrarese e laureata in Filosofia con una tesi su Platone e la danza, Monica Casadei, dopo una carriera agonistica in ginnastica ritmica, si dedica allo studio della danza classica e moderna, prima in Italia, poi al The Place di Londra, infine a Parigi dove si trasferisce sul finire degli anni ‘80. Qui, decisivi nel suo percorso formativo, in particolare, i coreografi Pierre Doussaint e Isabelle Doubouloz, così come le contaminazioni derivate dalla pratica delle arti marziali: frequenta a Parigi l’Académie des Arts Martiaux et Arts Contemporaines diretta da André Cognard Hanshi So shihan, consegue il grado di 2° dan di Aikido e il diploma di insegnamento di Aikishintaiso all’Académie Autonome d’Aikido Kobayashi Hirokazu. Nel 1994 fonda in Francia la Compagnia Artemis Danza, con la quale si trasferisce in Italia nel 1997 e dal 1998 al 2007 è in residenza al Teatro Due-Teatro Stabile di Parma e Reggio Emilia. Da maggio 2014 Artemis Danza è in residenza artistica al Teatro Comunale di Bologna. Ad oggi la Compagnia ha realizzato oltre trenta creazioni firmate da Monica Casadei, cui si affiancano le coreografie per numerosi spettacoli teatrali e d’opera lirica, la promozione di opere di giovani autori e numerose iniziative formative, nella duplice accezione di perfezionamento professionale per danzatori e attori e avvicinamento ai codici della danza per il più vasto pubblico. La Compagnia Artemis Danza è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia e dal Comune di Parma; per numerosi progetti all’estero dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Regione Emilia Romagna – Assessorato alla Cultura e Cultura d’Europa. Nel 2007 è inoltre membro del WDA-World Dance Alliance Europe sotto l’egida del IDC-ITI/UNESCO. Info spettacolo sul sito: www.tcbo.it e presso la biglietteria del Teatro Comunale di Bologna.
Michele OLIVIERI