Parigi ricorda Gina Pane

La Francia si prepara a ricordare una grande artista italiana, Gina Pane, presso la Galleria Kamel Mennour di Parigi, a partire da sabato 12 marzo.
La Pane, dopo l’infanzia trascorsa nel Bel Paese, intraprese gli studi presso l’Accademia des Beaux Arts di Parigi, dove ha scoperto la sua vera vocazione, nonché la sua passione per il corpo umano e la sua fisicità.
L’artista italiana ha come protagonista delle su opere l’interazione tra il corpo umano e la natura che lo circonda: un conflitto che spesso porta dolore. Negli anni Settanta, nei quali si distinse come figura di spicco della body art, realizzò una serie di performance, minuziosamente preparate e documentate, in cui ogni gesto, spesso legato alla dimensione dolorosa del corpo, veniva compiuto come fosse un vero e proprio rituale. Altra sua importante performance è stata quella intitolata “Azione sentimentale” nella quale la Pane ha illustrato il martirio come fosse un’automutilazione.
L’artista dichiarò sovente che il suo obiettivo era quello di “vivere il proprio corpo”, un’esperienza che per lei serviva a capire “sia la propria debolezza, sia la tragica ed impietosa schiavitù delle proprie manchevolezze, della propria usura e della propria precarietà. Inoltre, questo significa prendere coscienza dei propri fantasmi che non sono nient’altro che il riflesso dei miti creati dalla società”
Esposizione imperdibile dunque per gli appassionati del genere, che chiuderà i battenti il 16 aprile.
                                                                                                  Marisol BERTERO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *