IL PRINCIPE RANOCCHIO

Domenica 13 marzo alle ore 16.00 presso lo storico Teatro Coccia di Novara sarete i benvenuti nel “magico stagno”… anzi, no! Forse preferite passeggiare tra le mura di un maestoso castello. Il fatto è che due strani individui, il principe Frog e il suo eccentrico amico Gerard, trasformati da un incantesimo, metteranno in subbuglio le certezze di un re e la routine dei suoi cortigiani. Frog incontra Lilian, un’insolita principessa, e la strega Baswelia, intanto, trama contro ciò che sta per accadere… Pur essendo ispirato alla breve fiaba dei Fratelli Grimm, la storia nella sua evoluzione risulta essere originale, così come le musiche, moderne e allo stesso tempo con un tocco di classicità che rendono giustizia al contesto della storia. Abbandonerete la vostra fantasia ai colori delle luci e dei costumi e vi lascerete travolgere dalle danze di stravaganti personaggi. Una storia che vi trascinerà fin dalla prima scena in un mondo magico e divertente. Una produzione tutta italiana, uno spettacolo ironico e romantico al tempo stesso, cantato dal vivo e interpretato da un cast eccezionale. La storia narra di un castello incantato in cui vive una bellissima principessa di nome Lilian. Un bel giorno, Lilian, passeggiando vicino ad uno stagno, viene sorpresa da un ranocchio che tenta di baciarla e, presa dallo spavento, lascia cadere nello stagno una palla dorata a lei molto cara. Il ranocchio Frog è in realtà un principe, vittima del sortilegio della potente strega Baswelia che lo ha trasformato in un ranocchio. L’incantesimo potrà svanire se il ranocchio riuscirà a farsi baciare da una fanciulla e solo allora potrà tornare ad essere come prima. Frog promette a Lilian di recuperare la palla dorata caduta nello stagno ed in cambio chiede alla principessa di essere accompagnato a palazzo. Il principe ranocchio, aiutato dal fedele servo Gerard il gerride, proverà a conquistare il cuore della principessa, ignaro di ciò che Baswelia trama per ostacolarlo. / La compagnia BIT, fondata da Melina Pellicano, Chiara Marro e Maria De Pippo nel 2007 a Torino, produce spettacoli di musical, danza per teatri e grandi eventi aziendali, ad oggi ha rappresentato oltre 300 repliche delle proprie produzioni. La compagnia inizia la sua dinamica attività portando l’arte del teatro e della danza in diversi contesti oltre al teatro, cura e realizza spettacoli per convention di grandi aziende nazionali e internazionali. Produce gli spettacoli “All that musical”, “La Fabbrica dei sogni”, “Wild West Show”, “Celebrities”, “Cinema mon Amour” e “Bit motion”, rappresentandoli in tutta Italia.RCrea l’allestimento di progetti artistici per grandi eventi aziendali con i quali si esibisce a Barcellona, Praga, Londra, Edimburgo, Sharm el Sheik, Saint Tropez, in Slovenia e Austria. Tutti i danzatori, i cantanti e gli attori della Compagnia Bit hanno fatto parte di importanti spettacoli italiani, partecipato a trasmissioni Tv di rilievo e a tournee Nazionali e Internazionali in prestigiosi Teatri. www.fondazioneteatrococcia.it
                                                                                                        Michele OLIVIERI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *