CINDERELLA
Ad inaugurare la nuova Stagione di Balletto del Teatro alla Scala di Milano, il sipario della sala del Piermarini si aprirà, per una prima assoluta, su un mondo popolato dai personaggi della celeberrima favola di Perrault che ha affascinato da sempre la fantasia dei lettori e degli artisti. Una nuova “Cenerentola” entrerà nel repertorio della Scala: la ricchezza melodica e descrittiva della straordinaria musica di Prokof’ev, l’universo fantastico e fiabesco, la trama articolata di episodi e dinamiche tra i protagonisti hanno stimolato l’estetica e la musicalità di Mauro Bigonzetti e la sua personale visione stilistica per una creazione cucita addosso ai ballerini scaligeri, che segue la traccia narrativa del racconto e si immerge nella varietà musicale delle innumerevoli danze e “leitmotive” che affiorano dalla partitura. Cenerentola, il Principe, le Fate delle stagioni, la Fata Madrina, le Sorellastre, la Matrigna… senza luogo e senza tempo, ma in tutti i luoghi e in tutti i tempi, le figure scaturiscono dalle note di Prokof’ev ed abitano uno spazio visivamente evocativo ma non astratto, figurativo ma non didascalico. Dal 17 dicembre 2015 al 15 gennaio 2016, in alcune date (19, 20 dic; 12, 14, 15 gen.) danzeranno le étoile Roberto Bolle e l’artista ospite Polina Semionova. Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala. Nuova Produzione Teatro alla Scala. Info: www.teatroallascala.org
Michele OLIVIERI