MAKTUBNOIR MOVIMENTO RICERCA E SPERIMENTAZIONE
In prima nazionale, domenica 15 novembre al teatro della Limonaia di sesto Fiorentino in collaborazione con Company Blu, con il sostegno di Regione Toscana e MIBACT e un progetto di residenza sostenuto dal Comune di Macomer (Nu), nell’ambito del festival TRAM (Progetto di residenze artistiche multiple) con i musicisti Giorgio Pireddu e Dario Fadda e il coreografo/performer Pietro Pireddu andrà in scena il progetto “Lü”: un azione sperimentale sulla natura dell’impermanenza. Dialogo tra corpo e vuoto. Transizione, in uno spazio liminale, di un’anatomia mutevole soggetta a variazioni dimensionali interne ed esterne. LÜ, tradotto letteralmente dal tibetano, significa “ciò che ci lasciamo alle spalle”. Parola con cui i tibetani identificano il corpo. Questo progetto mette in luce tuttel le dinamiche, le forze, gli eventi che regolano spazio e corpo. Il corpo inteso come spazio di manifestazioni in cui si può apprezzare e riconoscere quella stessa ciclicità riscontrabile in qualsiasi processo vitale. La Compagnia fondata nel 2009 da Valentina Fruzzetti e Pietro Pireddu cambia nome proprio in concomitanza della data di domenica modificandosi da “MAKTUBnoir compagnia di danzatori” a “MAKTUBnoir movimento ricerca e sperimentazione”. Dopo significative ed importanti esperienze in Italia e all’estero, il debutto di domenica sarà ancora un altro inizio… un movimento che riprende dopo una pausa, un respiro per mettere a posto le idee. La compagnia è una realtà solida nel lavoro e negli intenti con un pubblico fedele che segue costantemente e apprezza la ricerca e la suggestiva sperimentazione ponendo domande senza pretendere risposte preconfezionate. Domenica 15 novembre alle ore 17 presso il Teatro della Limonaia: Focus Danza “LÜ” (Prima nazionale). MAKTUB noir – Pietro Pireddu (a seguire) “Sentimento Journey” (Prima nazionale) Company Blu. Info: www.companyblu.it / Tel. 055.440265 cell: 3286699457 / prenotazioni: companyblu@companyblu.it
Michele OLIVIERI