L’ingegneria vinciana a Brasilia
Il genio per eccellenza del Rinascimento Italiano annovera al suo attivo una nuova mostra a lui dedicata:“Leonardo: la natura dell’invenzione”.
Nell’ambito per le celebrazioni dell’anno dell’Italia in America Latina infatti, é stata aperta questa nuova fenomenale esposizione il 22 luglio, che rimarrà aperta gratuitamente al pubblico fino al 27 settembre, presso il Tribunal de Contas da Uniao di Brasilia.
Pittore, scultore, scienziato, matematico, ingegnere, architetto, botanico, poeta, musicista e inventore: queste sono le professioni svolte da Leonardo da Vinci, che annotò sempre ogni suo studio in quello che oggi definiamo Codice Atlantico.
Questa particolare mostra è dedicata interamente a quelle che sono le macchine che il genio vinciano ha partorito, e che si possono suddividere nelle seguenti categorie: volo, meccanica, idraulica, guerra. Irrefrenabile la mente di Leonardo era già andata coi suoi studi avanti anni luce, e molte delle sue idee hanno contribuito allo sviluppo della società: ad esempio l’ideazione dell’impianto dei Navigli della città di Milano, o la bicicletta.
L’esposizione presenta 40 repliche delle invenzioni create dal grande italiano che visse nel futuro, e che furono realizzate nel 1952 in occasione delle commemorazioni del quinto centenario della nascita del Da Vinci e soltanto adesso sono esposte in America Latina. Un insieme affascinante de progetti e modelli che fanno parte della collezione del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, di Milano, in Italia.
Mostra imperdibile per gli amanti del genio di Leonardo e gli appassionati di scienze e tecnologia in genere.
Marisol BERTERO